Speciale Festival di Venezia

Festival di Sanremo (Festival della Canzone italiana di Sanremo)

Festival di Sanremo

Data uscita: 29 gennaio 1951

Amadeus ha annunciato i nomi dei 22 cantanti in gara al prossimo Festival di Sanremo, che si terrà  dal 7 all’11 febbraio 2023. A questi big si aggiungeranno sei giovani, che saranno annunciati durante Sanremo Giovani il 16 dicembre.

Gli artisti in gara sono Giorgia, Articolo 31, Elodie, Colapesce Dimartino, Ariete, Modà, Mara Sattei, Leo Gassmann, I cugini di campagna, Mr. Rain, Marco Mengoni, Anna Oxa, Lazza, Tananai, Paola & Chiara, LDA, Madame, Gianluca Grignani, Rosa Chemical, Coma_cose, Levante, e Ultimo.

Amadeus ha confermato  i nomi dei ventidue 'Big' che parteciperanno al prossimo Festival che si terrà dal 1 al 5 febbraio 2022. Sono Achille Lauro, Michele Bravi,  Aka7even, Dargen D’Amico, Gianni Morandi, Irama, Mahmood & Blanco, Giusy Ferreri, Giovanni Truppi, Emma,  Iva Zanicchi, Rkomi, Fabrizio MoroDitonellapiaga e Rettore, Elisa, Noemi, Highsnob e HU, Le Vibrazioni, Sangiovanni, Massimo Ranieri, La Rappresentante di Lista e Ana Mena. A loro si sono aggiunti due tre artisti scelti nella serata del 15 dicembre dedicata a  Sanremo Giovani: si tratta di Yuman, Tananai e Matteo Romano.

Il Festival di Sanremo 2021 viene vinto dai Måneskin con Zitti e buoni, nel 2020 da Diodato con Fai rumore, nel 2019 da Mahmood con   Soldi,

Sanremo 2018 - La sessantottesima edizione del Festival di Sanremo va in onda su Rai 1, in diretta dal Teatro Ariston, dal 6 al 10 febbraio 2018. A vincere sono Ermal Meta e Fabrizio Moro con Non mi avete fatto niente

Il 15 dicembre 2017, nel corso della serata di Sarà Sanremo, vengono annunciati i nomi dei venti artisti in gara nella sezione campioni: Annalisa con "Il mondi prima di te", Enzo Avitabile con Peppe Servillo con "Il coraggio di ogni giorno", Luca Barbarossa con "Passame er sale", Mario Biondi con "Rivederti", Giovanni Caccamo con "Eterno", Red Canzian con "Ognuno ha il suo racconto", Decibel con "Lettera dal Duca", Diodato e Roy paci con "Adesso", Elio e le storie tese con "Arrivedorci", Max Gazzè con "La leggenda di Cristalda e Pizzomunno", Le vibrazioni con "Così sbagliato", Lo Stato Sociale" con "Una vita in vacanza", Ermal Meta e Fabrizio Moro con "Non mi avete fatto niente", Noemi con "Non smettere mai di cercarmi", Ron con "Almeno Pensami", Renzo Rubino con "Custodire", The Kolors con "Frida", Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico con "Imparare ad amarsi" e Nina Zilli con "Senza appartenere). Nella serata di "Sarà Sanremo" si compone anche la sezione Nuove Proposte dell'edizione 2018 del Festival di Sanremo: Lorenzo Baglioni con "Il congiuntivo", Alice Caioli con "Specchi rotti", Giulia Casieri con "Come stai", Eva con "Cosa ti salverà", Mirkoeilcane con "Stiamo tutti bene", Leonardo Monteiro con "Bianca", Mudumbi con "Il mago" e Ultimo cpm "Il ballo delle incertezze". 

Sanremo 2017 - La sessantasettesima edizione del Festival di Sanremo va in onda su Rai 1, in diretta dal Teatro Ariston, dal 7 all'11 febbraio 2017. A vincere è Francesco Gabbani con "Occidentali Karma"

Il 4 novembre 2016 viene svelata la lista dei dodici che partecipano alla finale della manifestazione Sanremo Giovani: Aprile & Mangiaracina con "Il cielo di Napoli", Carola Campagna con "Prima che arrivi il giorno", Chiara Grispo con "Niente è impossibile", Francesco Guasti con "Universo", La Rua con "Tutta la via questa vita", Lele con "Ora Mau", Leo Stein con "Ciò che resta", Maldestro con "Canzone per Federica", Marianne Mirage con "Le canzoni fanno male", The Shalalalas con "Difficile", Tommaso Pini con "Cose che danno ansia" e Valeria con "La vita è un'illusione".

Il 12 dicembre 2016, durante la serata evento "Sarà Sanremo", Carlo Conti annuncia i 22 Campioni in gara al Festival di Sanremo 2017: Al Bano con "Di rose e di spine", Elodie con "Tutta colpa mia", Paola Turci con "Fatti bella per te", Samuel con "Vedrai", Fiorella Mannoia con "Che sia benedetta", Nesli e Alice Paba con "Do retta a te", Michele Bravi con "Il diario degli errori", Fabrizio Moro con "Portami via", Giusy Ferreri con "Fatalmente male", Gigi D'Alessio con "La prima stella", Raige e Giulia Luzi con "Togliamoci la voglia", Ron con "L'ottava meraviglia", Ermal Meta con "Vietato morire", Michele Zarrillo con "Mani nelle mani", Lodovica Comello con "Il cielo non mi basta", Sergio Sylvestre con "Con te", Clementino con "Ragazzi fuori", Alessio Bernabei con "Nel mezzo di un applauso", Chiara Galiazzo con "Nessun posto è casa mia", Francesco Gabbani con "Occidentali's Karma", Bianca Atzei con "Ora esisti solo tu" e Marco Masini con "Spostato di un secondo".

L'11 gennaio 2017, nel corso della conferenza stampa di presentazione della sessantasettesima edizione del Festival di Sanremo, è annunciata la partecipazione alla kermesse di Maria De Filippi nel ruolo di co-conduttrice insieme a Carlo Conti.

Festival di Sanremo news. Al successo di ascolti dell'edizione del 2016, che ha ottenuto lo share più alto degli ultimi dieci anni, si è aggiunto un aumento parallelo delle presenze turistiche in città. La notizia, emersa nel corso di una riunione dei vertici Rai a Roma, è stata data dall'assessore Daniela Cassini, secondo la quale i numeri eclatanti confermano un ritorno di gradimento verso il brand di Sanremo.

Vincitori del Festival di Sanremo 2016. Nella sezioni Big si aggiudicano l'ambito riconoscimento gli Stadio con la loro "Un giorno mi dirai". Il gruppo conquista anche il Premio Sala Stampa "Lucio Dalla" e il Premio al miglior arrangiamento "Giancarlo Bigazzi".
Al secondo posto sul podio arriva la giovane Francesca Michielin e terzi Giovanni Caccamo e Deborah Iurato.
Per la sezione Nuove Proposte conquista la vittoria Francesco Gabbani con la sua ironica e orecchiabile "Amen", che vince anche il Premio della Critica "Mia Martini" Sezione Giovani. Medaglia d'argento per Chiara dello Iacovo, mentre il bronzo va a Ermal Meta.

Struttura del Festival di Sanremo. La manifestazione musicale vede sfidarsi sul palco dei cantanti che presentano (necessariamente in anteprima, pena la squalifica), dei brani selezionati da un'apposita commissione. Spesso il Festival ha anche avuto in compito di selezionare l'artista che rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest. Carlo Conti ha condotto il Festival nelle ultime tre edizioni, affiancato nel 2016 da Virginia Raffaele, Madalina Ghenea e Gabriel Garko.

Storia del Festival di Sanremo. Il Festival della Canzone italiana di Sanremo debutta nel 1951, nato da un'idea di  Angelo Nicola Amato (direttore delle manifestazioni e delle pubbliche relazioni del Casinò di Sanremo) e Angelo Nizza (protagonista della serie radiofonica "I quattro moschettieri"). Nella prima edizione si esibiscono solo tre cantanti, numero destinato a crescere nelle edizioni successive. Fino al 1971 gli artisti eseguono una doppia interpretazione del brano.
La cronaca nera è stata protagonista dell'edizione del 1967, tristemente famosa per via del ritrovamento del cadavere di Luigi Tenco nella sua stanza d'albergo, dopo la prima serata della manifestazione.


Mahmood ha vinto il 69esimo Festival di Sanremo con la canzone Soldi, scritta con Dardust e Charlie Charles. Al secondo posto è giunto Ultimo con I tuoi particolari, al terzo Il Volo con Musica che resta. Il Premio della Critica Mia Martini (assegnato dalla Sala Stampa Roof dell’Ariston) è andato a Daniele Silvestri per Argento vivo, che ha vinto quello della  Sala Stampa “Lucio Dalla” e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo. Il Premio Sergio Endrigo alla Migliore Interpretazione è stato attribuito a Simone Cristicchi con Abbi cura di me, che ha ottenuto anche il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale (assegnato dall’Orchestra del Festival). Il Premio TIMmusic (assegnato alla canzone più ascoltata sull’APP musicale TIMmusic) è andato a Ultimo.
Fabio Rovazzi al festival di Sanremo dopo l'esibizione ha fatto una dedica al padre, scomparso da tempo. “Ora che siamo tornati nei nostri veri personaggi, prima di lasciare il palco vorrei dedicare due parole a una persona che non vedo da un po' di anni - ha detto - Caro Papà... non so come contattarti ma Sanremo ha uno share così alto che molto probabilmente arriva fino a lassù. Beh volevo dirti che, in parte, tutto questo è anche colpa tua. E volevo salutarti, visto che l’ultima volta non ho fatto in tempo”. Rovazzi ha cantato un mash-up di "Andiamo a comandare", "Tutto molto interessante” e "Faccio quello che voglio. 
La classifica provvisoria della prima serata del Festival di Sanremo - stilata sulla base del voto della giuria demoscopica che incide per il 30% . vede nella zona alta della classifica (blu) Ultimo, Loredana Bertè, Daniele Silvestri, Irama, Simone Cristicchi, Francesco Renga, Il Volo, Nek.
Nella zona intermedia (gialla) ci sono Enrico Nigiotti, Federica Carta e Shade, Boomdabash, Negrita, Paola Turci, Anna Tatangelo, Patty Pravo con Briga, Arisa. Nella zona bassa (rossa) Mahmood, Achille Lauro, Nino D'Angelo e Livio Cori, Einar, Ghemon, Motta, Ex-Otago, The Zen Circus.
La scenografia dell'edizione 2019 del Festival di Sanremo è curata da  Francesca Montinaro, con l'obbiettivo di rendere lo spazio più grande e "aumentato", come ha ribadito lei stessa. "Una macchina scenica nascosta crea un profondità di campo unica per questo luogo", ha detto. Su indicazione di Claudio Baglioni ha ricreato onde armoniche, e inventando un golfo mistico dei musicisti nella pancia del teatro, "perché fosse la musica stessa idealmente a sostenere il Trampolino, che è poi Sanremo stesso. La scala apparirà quasi dal nulla, ma sempre al tempo della musica”.
Il 69 del Festival di Sanremo vedrà una sola categoria e ventiquattro sfidanti. A accompagnare Claudio Baglioni sul palco saranno Claudio Bisio e Virginia Raffaele. Un “evento musicale e spettacolare raccontato dalla televisione”, lo ha definito Baglioni durante la conferenza stampa, puntando su un cast di Campioni con un'identità artistica e un percorso professionale riconosciuto. I Campioni in gara si esibiranno tutti nella prima serata (5 febbraio) del Festival, e nelle 2 successive interpreteranno i  brani in gruppi da 12. Nella quarta Serata li reinterpreteranno in versione rivisitata o con diverso arrangiamento musicale, ognuno insieme ad un artista Ospite. Nella Serata finale (9 febbraio) ci sarà l'ultima interpretazione: la votazione è con  Televoto,  giuria Demoscopica, giuria della Sala Stampa e  giuria degli Esperti.
La direzione musicale è di Geoff Westley con Mario Corvini, Maurizio Filardo e Paolo Gianolio, con  scenografia di Francesca Montinaro e regia  di Duccio Forzano. Il Dopo Festivalè condotto da Rocco Papaleo.
Pippo Baudo e Fabio Rovazzi hanno presentato la nuova edizione di Sanremo Giovani, a Che tempo che fa. L'evento si terrà il 20 e il 21 dicembre e stabilirà le  'Nuove Proposte' di Sanremo 2019. Rovazzi ha aperto un profilo Instagram a Baudo, che in pochi minuti supera i 20.000 followers. "Rovazzi è un pazzo!" commenta Baudo. 
Sanremo Giovani andrà in onda dal Teatro del Casinò di Sanremo: 2 promesse andranno  direttamente sul palco del Teatro Ariston per la 69ᵃ edizione del Festival diretto da Claudio Baglioni. Gli  artisti in gara sono 24, i cui nomi saranno svelati il 27 novembre.
Si esibiscono Elio e Le Storie Tese con "Arrivedorci", Noemi con "Non smettere mai di cercarmi", Giovanni Caccamo con "Eterno", i Decibel con "La lettera del Duca" e Red Canzian con "Ognuno ha il suo racconto". Claudio Baglioni e Pierfrancesco Favino interpretano una gag mentre Michelle Hunziker canta "E se domani", canzone portata al successo da Mina.
Fiorello torna sul palco dell'Ariston interagendo con il direttore artistico Claudio Baglioni. I due si collegano telefonicamente Laura Pausini, la quale avrebbe dovuto essere tra gli ospiti della serata inaugurale dell'edizione 2018 della kermesse ma per motivi di salute è stata costretta a posticipare la sua partecipazione all'ultima serata di sabato. Si esibiscono Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico con "Imparare ad amarsi", Ermal Meta e Fabrizio Moro con "Non mi avete fatto niente", Mario Biondi con "Rivederti", Roby Facchinetti e Riccardo Fogli con "Il segreto del tempo"e Lo stato sociale con "Una vita in vacanza".
La sessantottesima edizione del Festival di Sanremo inizia con un'esibizione di Fiorello, il quale propone al pubblico un divertente show per poi introdurre il direttore artistico Claudio Baglioni. Quest'ultimo parla del significato della kermesse e presenta i due conduttori Pierfrancesco Favino e Michelle Hunziker. I primi cantanti ad esibirsi sono Annalisa con "Il mondo prima di te", Ron con "Almeno pensami", i The Kolors con "Frida (Mai, mai, mai)" e Max Gazzé con "La leggenda di Cristalda e Pizzomunno".
Gianna Nannini e Giorgia parteciperanno come ospiti alla sessantottesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Giorgia ha confermato la sua presenza sul palco dell'Ariston a Radio 2. Nel corso della kermesse interverranno come ospiti anche Gabriele Muccino e il cast del film "A casa tutti bene".

 I sedici finalisti di “Sarà Sanremo” sono Mudimbi, Santiago, Mirkoeilcane, Lorenzo Baglioni, Ultimo, Dave Monaco, Jose Nunes, Davide Petrella, Nyvinne, Iosonoaria, Giulia Casieri, Carol Beria, Luchi, Aprile & Mangiaracina, Sade Farina Mangiaracina, Eva e Antonia Laganà.



La sessantottesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo si svolgerà dal 6 al 10 febbraio 2018. Per la manifestazione “Sanremo Giovani” sono state inviate 646 domande valide per l’ammissione alla selezione delle Nuove Proposte della prossima edizione della kermesse. La commissione musicale presieduta dal direttore artistico Claudio Baglioni selezionerà gli artisti che parteciperanno alle audizioni dal vivo che avranno luogo il 6 novembre a Roma.



La sessantottesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo si svolgerà nel 2018. Il 15 dicembre 2017 andrà in onda su Rai 1 “Sanremo Giovani”, in diretta da Sanremo, che proporrà la fase finale della selezione degli 8 artisti che parteciperanno all’edizione 2018 della kermesse in gara nella sezione Nuove Proposte.



La sessantottesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo si svolgerà nel 2018. Il 15 dicembre 2017 andrà in onda su Rai 1 “Sanremo Giovani”, in diretta da Sanremo, che proporrà la fase finale della selezione degli 8 artisti che parteciperanno all’edizione 2018 della kermesse in gara nella sezione Nuove Proposte.



© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti

Lucio Corsi, il Club Tour 2025 in partenza: tutte le date dei concerti
Daily

Lucio Corsi, il Club Tour 2025 in partenza: tutte le date dei concerti

Radio Deejay e Radio Capital sono le radio partner del tour

Sanremo 2025 Volevo essere un duro, album e tour di Lucio Corsi
Daily

Sanremo 2025 Volevo essere un duro, album e tour di Lucio Corsi

Le date del tour di aprile

Sanremo, incontro con Rosa Chemical: ‘Non consideratevi sbagliati’, album e tour
Daily

Sanremo, incontro con Rosa Chemical: ‘Non consideratevi sbagliati’, album e tour

Rosa Chemical canta Made in Italy

Sanremo, incontro con Lazza: 'Racconto una storia di rinascita', album e tour
Daily

Sanremo, incontro con Lazza: 'Racconto una storia di rinascita', album e tour

Marco Mengoni canta a Sanremo Cenere

Sanremo, incontro con Marco Mengoni: 'È come un film di Fellini', album e tour
Daily

Sanremo, incontro con Marco Mengoni: 'È come un film di Fellini', album e tour

Marco Mengoni canta a Sanremo “Due vite”

Festival di Sanremo, la prima serata tra fallimenti e canzoni schiette
Daily

Festival di Sanremo, la prima serata tra fallimenti e canzoni schiette

La classifica provvisoria vede al primo posto Marco Mengoni

Sanremo Giovani, al via le audizioni finali: 12 giovani artisti in gara
Tv

Sanremo Giovani, al via le audizioni finali: 12 giovani artisti in gara

Sanremo Giovani, in prima serata su Rai1 il 16 dicembre

Sanremo 2023, tutte le anticipazioni
Tv

Sanremo 2023, tutte le anticipazioni

Festival di Sanremo, dal 7 all'11 febbraio

Sanremo 2022 incontro con Elisa: ‘La mia canzone ha rimandi celtici, un linguaggio senza tempo'
Tv

Sanremo 2022 incontro con Elisa: ‘La mia canzone ha rimandi celtici, un linguaggio senza tempo'

Elisa si esibise con Forse sei tu

Sanremo 2022, incontro con Mahmood e Blanco: ‘Non pensiamo alla vittoria’
Tv

Sanremo 2022, incontro con Mahmood e Blanco: ‘Non pensiamo alla vittoria’

Mahmood e Blanco si esibiscono a Sanremo con Brividi

Sanremo 2022, incontro con Emma Marrone: ‘La canzone aderisce al tipo di donna che sono oggi’
Tv

Sanremo 2022, incontro con Emma Marrone: ‘La canzone aderisce al tipo di donna che sono oggi’

Emma Marrone porta Sanremo la canzone ‘Ogni volta è così’

Sanremo 2022, incontro con Tananai: ‘Sesso occasionale è un messaggio d’amore antico’
Tv

Sanremo 2022, incontro con Tananai: ‘Sesso occasionale è un messaggio d’amore antico’

Tananai si esibisce con la canzone Sesso occasionale

Sanremo 2022, incontro con Highsnob e Hu: ‘La canzone è nata da un incontro di anime’
Tv

Sanremo 2022, incontro con Highsnob e Hu: ‘La canzone è nata da un incontro di anime’

Highsnob e Hu si esibiscono con la canzone Abbi cura di te

Sanremo 2022, incontro con Michele Bravi: ‘I fiori invernali spezzano la neve’
Tv

Sanremo 2022, incontro con Michele Bravi: ‘I fiori invernali spezzano la neve’

Michele Bravi si esibisce con la canzone Inverno dei fiori

Sanremo 2022, incontro con Rettore e Ditonellapiaga: ‘La nostra collaborazione non finirà più'
Tv

Sanremo 2022, incontro con Rettore e Ditonellapiaga: ‘La nostra collaborazione non finirà più'

Rettore e Ditonellapiaga si esibiscono con la canzone Chimica

Tananai, la cover in omaggio a Raffaella Carrà
Daily

Tananai, la cover in omaggio a Raffaella Carrà

Sesso Occasionale, da oggi disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio

Sanremo 2022, incontro con Giusy Ferreri: ‘La mia canzone richiama un mondo felliniano’
Tv

Sanremo 2022, incontro con Giusy Ferreri: ‘La mia canzone richiama un mondo felliniano’

Giusy Ferreri porta Miele a Sanremo

Sanremo, incontro con Le Vibrazioni: ‘La nostra canzone racconta come reagire alla sofferenza'
Daily

Sanremo, incontro con Le Vibrazioni: ‘La nostra canzone racconta come reagire alla sofferenza'

Le Vibrazioni portano la canzone Tantissimo

Sanremo 2022, incontro con Ana Mena: ‘La mia canzone ha una carica malinconica e sensuale’
Daily

Sanremo 2022, incontro con Ana Mena: ‘La mia canzone ha una carica malinconica e sensuale’

Ana Mena porta a Sanremo Duecentomila ore

Sanremo 2022, incontro con Giovanni Truppi: ‘La mia canzone racconta la coppia che si forma'
Daily

Sanremo 2022, incontro con Giovanni Truppi: ‘La mia canzone racconta la coppia che si forma'

Giovanni Truppi porta la canzone Tuo padre, tua madre, Lucia

Sanremo 2022, incontro con Rettore e Ditonellapiaga: ‘Siamo le più spudorate del Festival'
Daily

Sanremo 2022, incontro con Rettore e Ditonellapiaga: ‘Siamo le più spudorate del Festival'

Rettore e Ditonellapiaga portano la canzone Chimica

Libro Sanremo il Festival - Dall'Italia del boom al rock dei Måneskin con prefazione di Amadeus
Daily

Libro Sanremo il Festival - Dall'Italia del boom al rock dei Måneskin con prefazione di Amadeus

Dal 25 gennaio disponibile su tutti i digital store, già in pre order su Amazon

Sanremo 2022, Michele Bravi in gara con il nuovo singolo Inverno dei fiori
Daily

Sanremo 2022, Michele Bravi in gara con il nuovo singolo Inverno dei fiori

Un nuovo brano per riflettere sul concetto di umanità

Esce il nuovo singolo Esagerata di Tananai
Daily

Esce il nuovo singolo Esagerata di Tananai

Tananai, finalista di Sanremo Giovani 2021

Intervista alla cantante Loredana Errore: 'La musica vince su tutto'
Daily

Intervista alla cantante Loredana Errore: 'La musica vince su tutto'

Loredana Errore ha pubblicato il nuovo singolo Madrid non va a dormire

Sanremo 2021, incontro con Aiello: ‘Il brano è molto carnale e passionale’
Tv

Sanremo 2021, incontro con Aiello: ‘Il brano è molto carnale e passionale’

Ora è il titolo della canzone di Aiello

Madame, il primo tour al via: tappe e date
Daily

Madame, il primo tour al via: tappe e date

Madame, nuovo album e tour

Sanremo 2021, incontro con Arisa: 'Noi donne abbiamo un istinto materno insito'
Tv

Sanremo 2021, incontro con Arisa: 'Noi donne abbiamo un istinto materno insito'

Arisa canta 'Potevi fare di più' a Sanremo

Sanremo 2021, incontro con Måneskin: 'Abbiamo cercato un sound riconoscibile'
Tv

Sanremo 2021, incontro con Måneskin: 'Abbiamo cercato un sound riconoscibile'

Måneskin cantano Zitti e Buoni a Sanremo

Sanremo, incontro con Malika Ayane: 'Nel nuovo album abbiamo scelto sonorità francesi'
Tv

Sanremo, incontro con Malika Ayane: 'Nel nuovo album abbiamo scelto sonorità francesi'

Malika Ayane canta 'Ti piaci così' a Sanremo

Sanremo 2021, le anticipazioni annunciate da Amadeus
Tv

Sanremo 2021, le anticipazioni annunciate da Amadeus

Sanremo 2021, dal 2 al 6 marzo

Sanremo 2021, arriva la conferma sull'attesa nuova edizione
Tv

Sanremo 2021, arriva la conferma sull'attesa nuova edizione

Le news sulla prossima edizione del Festival di Sanremo.

Sanremo 2021 news e anticipazioni, Fiorello strappa la promessa ad Amadeus
Tv

Sanremo 2021 news e anticipazioni, Fiorello strappa la promessa ad Amadeus

Festival di Sanremo, Amadeus conduce insieme a Fiorello.

Sanremo 2021, Amadeus chiama Fiorello
Tv

Sanremo 2021, Amadeus chiama Fiorello

Sanremo 2021, l'edizione storica dopo il coronavirus.

Sanremo 2020, l'imprevedibile edizione record di Amadeus
Tv

Sanremo 2020, l'imprevedibile edizione record di Amadeus

Dopo il successo di Sanremo Amadeus contento di tornare alla quotidianità.

Sanremo 2020, record di ascolti garbo e intrattenimento
Tv

Sanremo 2020, record di ascolti garbo e intrattenimento

Settant'anni di Sanremo, l'edizione vincente di Amadeus e Fiorello.

Sanremo 2020, Gassman vince e Fiorello strappa la promessa ad Amadeus
Tv

Sanremo 2020, Gassman vince e Fiorello strappa la promessa ad Amadeus

Sanremo 2020 quarta serata, in diretta su Rai 1.

Sanremo 2020 quarta serata, ospiti classifica e l'atteso ritorno di Fiorello
Tv

Sanremo 2020 quarta serata, ospiti classifica e l'atteso ritorno di Fiorello

Nella quarta serata si decreta il vincitore delle Nuove proposte.

Sanremo 2020 pronostici e quote SNAI, Elodie in testa seguita da Gabbani
Tv

Sanremo 2020 pronostici e quote SNAI, Elodie in testa seguita da Gabbani

Festival di Sanremo, pronostici sul vincitore tra classifica e quote SNAI.

Sanremo 2020 terza serata, ascolti ospiti e cover
Tv

Sanremo 2020 terza serata, ascolti ospiti e cover

Terza serata di Sanremo, l'omaggio alla musica italiana.

Sanremo 2020, Fiorello divertito dall'esibizione di Achille Lauro
Tv

Sanremo 2020, Fiorello divertito dall'esibizione di Achille Lauro

Fiorello commenta la prima serata di Sanremo.

Sanremo 2020, Elodie tra i favoriti alla vittoria
Tv

Sanremo 2020, Elodie tra i favoriti alla vittoria

Sanremo 2020, ascolti record e favoriti SNAI.

Sanremo 2020 partenza con il botto, da Fiorello alla lingua dei segni i momenti top
Tv

Sanremo 2020 partenza con il botto, da Fiorello alla lingua dei segni i momenti top

Sanremo 2020, la prima serata seguita da 10.058.000 spettatori pari al 52.2% di share.

Sanremo 2020, da Emma ad Al Bano e Romina ospiti e cantanti in gara questa sera
Tv

Sanremo 2020, da Emma ad Al Bano e Romina ospiti e cantanti in gara questa sera

Sanremo questa sera su Rai 1, 12 Big e 4 Nuove Proposte sul palco dell'Ariston.

Festival di Sanremo, visibile anche su Rai Italia e con 2 speciali
Tv

Festival di Sanremo, visibile anche su Rai Italia e con 2 speciali

Il canale Rai Italia è il canale per gli italiani all’estero

Festival di Sanremo, visibile anche su Rai Italia e con 2 speciali
Tv

Festival di Sanremo, visibile anche su Rai Italia e con 2 speciali

Il canale Rai Italia è il canale per gli italiani all’estero

Sanremo 2020 al via, Amadeus pronto a sfidare gli ascolti
Tv

Sanremo 2020 al via, Amadeus pronto a sfidare gli ascolti

Sanremo 2020 anticipazioni prima serata martedì 4 febbraio.

Sanremo 2020, non ci saranno Salmo e Monica Bellucci
Tv

Sanremo 2020, non ci saranno Salmo e Monica Bellucci

Festival di Sanremo, dal 4 all'8 febbraio.

Sanremo 2020 tutti gli ospiti annunciati, Tiziano Ferro duetterà con Massimo Ranieri
Tv

Sanremo 2020 tutti gli ospiti annunciati, Tiziano Ferro duetterà con Massimo Ranieri

Festival di Sanremo, dal 4 all'8 febbraio.

Sanremo 2020, ecco i big per un festival imprevedibile
Tv

Sanremo 2020, ecco i big per un festival imprevedibile

Amadeus rivela i big di Sanremo 2020.

Sanremo 2020, 22 big in gara e super ospiti
Tv

Sanremo 2020, 22 big in gara e super ospiti

Dal 4 febbraio su Rai 1, conduce Amadeus.

News Sanremo 2020, Lewis Capaldi ospite internazionale
Tv

News Sanremo 2020, Lewis Capaldi ospite internazionale

Festival di Sanremo, dal 4 all'8 febbraio 2020.

Sanremo 2020 anticipazioni, ospiti internazionali in arrivo
Tv

Sanremo 2020 anticipazioni, ospiti internazionali in arrivo

Amadeus rinnova l'appuntamento con i big internazionali.

Festival di Sanremo 2020, news sul cast
Tv

Festival di Sanremo 2020, news sul cast

Da Chiara Ferragni a Tiziano Ferro: un'edizione di Sanremo all'insegna delle novità.

Raf e Umberto Tozzi, da marzo in tour
Daily

Raf e Umberto Tozzi, da marzo in tour

Prima tappa a Bologna.

Violet Peonie, intervista al cantante Andrea Biagioni
Daily

Violet Peonie, intervista al cantante Andrea Biagioni

Andrea Biagioni Ha partecipato a Sanremo Giovani

Elya, ‘Vorrei sentirci litigare’ è il nuovo videoclip: intervista al cantante
Daily

Elya, ‘Vorrei sentirci litigare’ è il nuovo videoclip: intervista al cantante

Elya Ha pubblicato anche il videoclip ‘Una ragazza così’

Festival di Sanremo, tra le canzoni un testo di Gianna Nannini
Tv

Festival di Sanremo, tra le canzoni un testo di Gianna Nannini

Il Festival di Sanremo è condotto da Claudio Baglioni, Virginia Raffaele e Claudio Bisio.

Show Ora o mai più, intervista al cantante Stefano Sani
Tv

Show Ora o mai più, intervista al cantante Stefano Sani

“Ora o mai più” è il programma che va in onda su Rai Uno.

Intervista ad Alice Merton, cantante di ‘No Roots’
Daily

Intervista ad Alice Merton, cantante di ‘No Roots’

Il singolo ha avuto successo su YouTube

Sanremo 2018, prima serata: l'assoluto protagonismo della musica
Tv

Sanremo 2018, prima serata: l'assoluto protagonismo della musica

La prima serata del Festival di Sanremo 2018

Sanremo Young, il programma dove si sfidano 12 giovani cantanti
Tv

Sanremo Young, il programma dove si sfidano 12 giovani cantanti

Il programma "Sanremo Young" va in onda su Rai 1 dal 16 febbraio.

Sanremo 2018, i duetti dei cantanti in gara nella sezione Campioni
Tv

Sanremo 2018, i duetti dei cantanti in gara nella sezione Campioni

La sessantottesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo si svolgerà da 6 al 10 febbraio 2018.

Sanremo 2018, al via il notiziario Primafestival dedicato alla kermesse
Tv

Sanremo 2018, al via il notiziario Primafestival dedicato alla kermesse

Il programma "Primafestival" va in onda su Rai 1 dal 26 gennaio.

Sanremo 2018, intervista al cantautore Pacifico
Tv

Sanremo 2018, intervista al cantautore Pacifico

Pacifico è presente al Festival di Sanremo con tre canzoni: Mauxa lo ha intervistato.\r\n\r\n

Sanremo 2018, Claudio Baglioni: 'abbiamo cercato di premiare più giovani possibili'
Tv

Sanremo 2018, Claudio Baglioni: 'abbiamo cercato di premiare più giovani possibili'

La nuova edizione in onda su Rai 1 dal 6 al 10 febbraio.

Sanremo 2018, intervista a Lorenzo Baglioni: 'farò di tutto per meritarmi di essere su quel palco'
Tv

Sanremo 2018, intervista a Lorenzo Baglioni: 'farò di tutto per meritarmi di essere su quel palco'

Mauxa ha intervistato in esclusiva Lorenzo Baglioni.

Sanremo 2018, intervista a Leonardo Monteiro: 'la canzone 'Bianca' è nata al fine di trasmettere un messaggio d’amore'
Tv

Sanremo 2018, intervista a Leonardo Monteiro: 'la canzone 'Bianca' è nata al fine di trasmettere un messaggio d’amore'

Mauxa ha intervistato in esclusiva Leonardo Monteiro, in gara nella sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2018 con la canzone "Bianca".

Sanremo 2018, 'la musica al centro': i cantanti in gara
Tv

Sanremo 2018, 'la musica al centro': i cantanti in gara

La sessantottesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo si svolgerà da 6 al 10 febbraio 2018.

Sarà Sanremo, la sfida tra i sedici finalisti e l'annuncio dei venti artisti della sezione Campioni
Tv

Sarà Sanremo, la sfida tra i sedici finalisti e l'annuncio dei venti artisti della sezione Campioni

Nel corso della serata vengono annunciati i nomi dei venti big in gara al Festival di Sanremo 2018.

Festival di Sanremo 2018, Nuove Proposte: verso la finale di 'Sarà Sanremo'
Tv

Festival di Sanremo 2018, Nuove Proposte: verso la finale di 'Sarà Sanremo'

La serata di "Sarà Sanremo" andrà in onda su Rai 1 il 15 dicembre.

Sanremo 2017: il festival evita la banalità e rallegra con il trionfo di 'Occidentali's Karma'
Tv

Sanremo 2017: il festival evita la banalità e rallegra con il trionfo di 'Occidentali's Karma'

Francesco Gabbani ha vinto la sessantasettesima edizione del Festival di Sanremo con la canzone "Occidentali's Karma".

Sanremo 2017, intervista a La Rua: il nuovo album sarà 'denso di slogan'
Tv

Sanremo 2017, intervista a La Rua: il nuovo album sarà 'denso di slogan'

Mauxa ha incontrato La Rua. Il singolo della band "Tutta la vita questa vita" è la colonna sonora del Dopofestival.

Festival di Sanremo 2017: Tommaso Pini, 'l'importante è stimolare i giovani
Tv

Festival di Sanremo 2017: Tommaso Pini, 'l'importante è stimolare i giovani

Tommaso Pini ha vinto il premio della sala stampa al Festival di Sanremo 2017 nella sezione Nuove proposte.\r\n

Festival di Sanremo 2017: Maldestro, 'mi piacerebbe unire teatro e musica'
Tv

Festival di Sanremo 2017: Maldestro, 'mi piacerebbe unire teatro e musica'

Maldestro ha vinto il premio della critica al Festival di Sanremo 2017 nella sezione Nuove proposte.\r\n

Festival di Sanremo 2017: incontro con Lele, vincitore della sezione Nuove proposte con la sentimentale canzone 'Ora mai'
Tv

Festival di Sanremo 2017: incontro con Lele, vincitore della sezione Nuove proposte con la sentimentale canzone 'Ora mai'

Lele Esposito ha 19 anni: ha vinto la sezione nuove proposte della Festival di Sanremo 2017. Mauxa l'ha incontrato\r\n

Sanremo 2017: Rita Pavone riceve il Premio alla carriera: i più grandi successi dell'artista
Tv

Sanremo 2017: Rita Pavone riceve il Premio alla carriera: i più grandi successi dell'artista

Nella quinta serata del Festival di Sanremo 2017 Rita Pavone riceve il Premio alla Carriera.

Festival di Sanremo 2017: 'Portami via' di Fabrizio Moro vince il premio come migliore videoclip
Tv

Festival di Sanremo 2017: 'Portami via' di Fabrizio Moro vince il premio come migliore videoclip

Il videoclip 'Portami via' di Fabrizio Moro ha ottenuto il premio "Soundies Awards"\r\n

Sanremo 2017, intervista a Braschi: 'Nel mare ci sono i coccodrilli racconta una contrapposizione'
Tv

Sanremo 2017, intervista a Braschi: 'Nel mare ci sono i coccodrilli racconta una contrapposizione'

Mauxa ha intervistato Braschi, che a Sanremo propone la canzone "Stai lontano dai coccodrilli".\r\n\r\n

Sanremo 2017, la prima serata conferma il valore simbolico di un evento che accomuna
Tv

Sanremo 2017, la prima serata conferma il valore simbolico di un evento che accomuna

La sessantasettesima edizione del Festival di Sanremo va in onda su Rai 1, in diretta dal Teatro Ariston, dal 7 all'11 febbraio 2017.

Sanremo 2017, intervista al cantante Tommaso Pini: 'le cose che danno ansia sono gli stereotipi'
Tv

Sanremo 2017, intervista al cantante Tommaso Pini: 'le cose che danno ansia sono gli stereotipi'

Tommaso Pini partecipa a Sanremo 2017 nella sezione Nuove proposte. Mauxa l'ha intervistato.\r\n\r\n

Sanremo 2017, PrimaFestival: uno stravagante notiziario sulla kermesse
Tv

Sanremo 2017, PrimaFestival: uno stravagante notiziario sulla kermesse

Il programma "PrimaFestival" va in onda su Rai 1 da domenica 29 gennaio a sabato 11 febbraio.

Sanremo 2017, intervista a Valeria Farinacci: 'le differenze arricchiscono e sono uno stimolante motivo di riflessione'
Tv

Sanremo 2017, intervista a Valeria Farinacci: 'le differenze arricchiscono e sono uno stimolante motivo di riflessione'

Mauxa ha intervistato Valeria Farinacci, in gara nella sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2017 con la canzone "Insieme".\r\n

Sanremo 2017, prima serata: Tiziano Ferro si esibisce insieme a Carmen Consoli
Tv

Sanremo 2017, prima serata: Tiziano Ferro si esibisce insieme a Carmen Consoli

La sessantasettesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo va in onda su Rai 1 dal 7 all'11 febbraio 2016

Sanremo 2017, intervista a Francesco Guasti: 'ogni canzone va di pari passo a ciò che vivi'
Tv

Sanremo 2017, intervista a Francesco Guasti: 'ogni canzone va di pari passo a ciò che vivi'

Mauxa ha intervistato Francesco Guasti, in gara nella sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2017 con la canzone "Universo".

Sanremo 2017, la scenografia: l'Ariston come una 'suggestiva Music-Hall'
Tv

Sanremo 2017, la scenografia: l'Ariston come una 'suggestiva Music-Hall'

La sessantasettesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo va in onda su Rai 1 dal 7 all'11 febbraio 2016.\r\n

Sanremo 2017, il Dopofestival: novità nel cast artistico
Tv

Sanremo 2017, il Dopofestival: novità nel cast artistico

La sessantasettesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo va in onda su Rai 1 dal 7 all'11 febbraio 2016.\r\n

Sanremo 2017: da 'Pregherò' a 'Se tu non torni', le cover dei cantanti in gara
Tv

Sanremo 2017: da 'Pregherò' a 'Se tu non torni', le cover dei cantanti in gara

La sessantasettesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo va in onda su Rai 1 dal 7 all'11 febbraio 2017.\r\n

Sanremo 2017, Maria De Filippi: 'la mia è una partecipazione vera e propria'
Tv

Sanremo 2017, Maria De Filippi: 'la mia è una partecipazione vera e propria'

La sessantasettesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo va in onda su Rai 1 dal 7 all'11 febbraio 2016.\r\n

Sanremo 2017, Tiziano Ferro ospite della kermesse per la seconda volta
Tv

Sanremo 2017, Tiziano Ferro ospite della kermesse per la seconda volta

La sessantasettesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo va in onda su Rai 1 dal 7 all'11 febbraio 2016.

Sanremo 2017, i cantanti in gara: Carlo Conti definisce il cast un 'mazzo di fiori meraviglioso'
Tv

Sanremo 2017, i cantanti in gara: Carlo Conti definisce il cast un 'mazzo di fiori meraviglioso'

Nel corso della serata evento "Sarà Sanremo" Carlo Conti ha annunciato i 22 Campioni in gara alla sessantasettesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo.

Sanremo Giovani, intervista a Carola Campagna: 'voglio ricordarmi di tutto e soprattutto vivere bene l'esperienza sul palco'
Tv

Sanremo Giovani, intervista a Carola Campagna: 'voglio ricordarmi di tutto e soprattutto vivere bene l'esperienza sul palco'

Mauxa ha intervistato Carola Campagna, finalista di Sanremo Giovani edizione 2016 con la canzone "Prima che arrivi il giorno".

Sanremo Giovani, i videoclip ufficiali delle dodici canzoni finaliste
Tv

Sanremo Giovani, i videoclip ufficiali delle dodici canzoni finaliste

La sessantasettesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo va in onda su Rai 1 dal 7 all'11 febbraio 2017.\r\n

Sanremo 2017, Nuove Proposte: annunciati i dodici cantanti finalisti di 'Sanremo Giovani'
Tv

Sanremo 2017, Nuove Proposte: annunciati i dodici cantanti finalisti di 'Sanremo Giovani'

La sessantasettesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo va in onda su Rai 1 dal 7 all'11 febbraio 2017.

Sanremo 2016: il coinvolgimento mediatico per la prima serata della kermesse, tra gli ospiti Elton John e Laura Pausini
Daily

Sanremo 2016: il coinvolgimento mediatico per la prima serata della kermesse, tra gli ospiti Elton John e Laura Pausini

La prima serata della sessantaseiesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo va in onda su Rai 1 il 9 febbraio 2016.