
Cinema| 14 July 2016 08:00
Cell: recensione del film apocalittico che rende vani progresso e comunicazione
Tod Williams, reduce da Paranormal Activity 2, dirige la coppia John Cusack-Samuel L. Jackson per un film dove la tecnologia non è sinonimo di miglioramento, alimentando un virus letale che inn Leggi tutto

The Legend of Tarzan: recensione del film dove l'epicità di un'opera scade nella sua parodia
David Yates dirige Alexander Skarsgård, il villain di True Blood, sorretto da nomi imponenti del cinema hollywoodiano come Christoph Waltz e Samuel L. Jackson, per una personale trasposizione deLeggi tutto
Cinema Recensione13 July 2016 08:00

It Follows: recensione del film dove il soprannaturale è mero ologramma senza origine
David Robert Mitchell propone una degna regia tesa a ricreare l'intenzione del pathos, ma uno script che non approfondisce origine e sviluppi della storia lascia cadere le buone premesse verso un prodLeggi tutto
Cinema Recensione07 July 2016 08:00

Tartarughe Ninja – Fuori dall'ombra: recensione del film mera copia di un goffo cinecomic
Megan Fox torna ad aiutare le quattro tartarughe ninja nel sequel a loro dedicato, diretto questa volta da Dave Green, non senza nuovi nemici da affrontare, per un film che appare come un cartoon pocoLeggi tutto
Cinema Recensione06 July 2016 08:00

Recensione, nel film 'I miei giorni più belli' delusione e amore si scoprono nel nostro tempo
"I miei giorni più belli" è il film di Arnaud Desplechin che affronta l'adolescenza ae maturità di Paul Dedalo.Leggi tutto
Cinema Recensione01 July 2016 12:03

American Ultra: recensione del film dove il supereroe-antieroe da videogame non è un'icona
Jesse Eisenberg e Kristen Stewart fanno coppia nell'opera seconda di Nima Nourizadeh, per un film commistione di generi che possiede le caratteristiche del videogioco, ma senza delineare storia e persLeggi tutto
Cinema Recensione30 June 2016 08:00

Cattivi vicini 2: recensione del film sulla presunta comicità derivante dall'immaturità
Seth Rogen e Zac Efron tornano ad essere diretti da Nicholas Stoller per il sequel della commedia Cattivi vicini, incentrata sul passaggio definitivo, mal riuscito, verso la maturità, con persoLeggi tutto
Cinema Recensione29 June 2016 08:00

Mother's Day: recensione del film commedia banale sulle tipologie di madri, mammi e figli
Garry Marshall dirige un cast stellare tra cui spiccano Julia Roberts, Jennifer Aniston e Jason Sudeikis, ma intreccio incentrato sulle diverse mamme protagoniste delle differenti storie, unito a gag Leggi tutto
Cinema Recensione23 June 2016 08:00

The Conjuring – Il caso Enfield: recensione del film dove la suspense domina il paranormale
James Wan torna al cinema con il sequel di The Conjuring – L'evocazione, ispirato ad uno dei casi inerenti al paranormale trattati dalla coppia Ed e Lorraine Warren, per un film che convince piùLeggi tutto
Cinema Recensione22 June 2016 08:00

Gli invisibili: recensione del film dialogo impossibile tra il caos societario e l'essere umano
Oren Moverman dirige Richard Gere in un film in cui appare evidente l'incomunicabilità tra gli esseri umani, vittime dello stato di isolamento da essi stessi perpetrato, lasciando al tempo presLeggi tutto
Cinema Recensione16 June 2016 08:00

Angry Birds: recensione del film in cui ritmate gag danno corpo ai personaggi del videogioco
Jon Vitti e Mikael Hed danno vita ai bidimensionali personaggi del videogioco Angry Birds nel film omonimo, conferendo loro quel carattere vincente di credibili eroi che combattono contro dei buffi anLeggi tutto
Cinema Recensione15 June 2016 08:00

Now you see me 2: recensione del film incontro scontro tra illusione e tecnologia
I Quattro Cavalieri tornano da protagonisti nel sequel di Now you see me con nuove performance ricche di inganni da svelare, avendo come scopo quello di rivelare la verità che si cela dietro unLeggi tutto
Cinema Recensione09 June 2016 08:00

Friend request: recensione del film ambientato in quel luogo non-luogo di Facebook
Simon Verhoeven dirige Alycia Debnam-Carey per un thriller horror che guarda sia al reale che al soprannaturale, inserendo entrambi non solo nelle relazioni interpersonali reali, ma soprattutto sul piLeggi tutto
Cinema Recensione08 June 2016 08:00

The Nice Guys: recensione del film dove la forza dei presunti eroi risiede nel caso
Russell Crowe e Ryan Gosling sono i due protagonisti dell'ultimo film di Shane Black, i quali impersonano personaggi preda degli eventi e aiutati dal caso, la cui forza si scoprirà risiedere tuLeggi tutto
Cinema Recensione02 June 2016 08:00

Warcraft – L'inizio: recensione del film dove bene e male coesistono in due mondi distinti
Duncan Jones prende a prestito la trama del primo videogioco della saga Warcraft per impostare una storia dove la lotta alla sopravvivenza della propria razza è la forza che muove ogni azione, Leggi tutto
Cinema Recensione01 June 2016 08:00

Julieta: recensione del film intreccio di rapporti fragili e sempre uguali a se stessi
Pedro Almodóvar dirige un dramma puro ruotante intorno ad un'unica protagonista, che si sdoppia in Emma Suarez e Adriana Ugarte per rivivere la sua stessa esistenza alla ricerca delle risposte Leggi tutto
Cinema Recensione26 May 2016 08:00

Alice attraverso lo specchio: recensione del film dove nulla è impossibile nel Tempo presente
Johnny Depp cade preda della tristezza più grigia nel nuovo film dedicato al personaggio a cui diede vita la scrittrice Lewis Carroll, interpretato sul grande schermo da Mia Wasikoska.Leggi tutto
Cinema Recensione25 May 2016 08:00

La pazza gioia: recensione del film dove la capacità di ascoltare rende liberi
Micaela Ramazzotti e Valeria Bruni Tedeschi sono le protagoniste dell'ultimo film di Paolo Virzì, che focalizza l'attenzione sui disturbi della mente dimostrando come un rapporto empatico fondaLeggi tutto
Cinema Recensione19 May 2016 08:00

Whiskey Tango Foxtrot: recensione del film commedia satirica, non brillante sull'Afghanistan
Tina Fey è la protagonista di una nuova commedia, questa volta ambientata in una delle capitali più pericolose del mondo contemporaneo, Kabul. Diretta dal duo Glenn Ficarra e John Requa,Leggi tutto
Cinema Recensione18 May 2016 10:40