Sausage Party, Vita segreta di una salsiccia: recensione del film
Vita segreta di una salsiccia, l'animazione di Conrad Vernon e Greg Tiernan con James Franco, Salma Hayek e Seth Rogen
Sausage Party è un film nel quale ad osare è il cibo mentre i golosi rappresentano il nemico dal quale fuggire. Così Conrad Vernon, regista tra gli altri di "Shrek 2" e "Madagascar 3", e Greg Tiernan dirigono quest’animazione che potrebbe anche apparire risibile se non fosse così divertente ma al tempo stesso, ovvio.
In un grande centro commerciale gli alimenti sognano d’essere acquistati dagli umani sperando in un futuro felice insieme a loro e senza dover più attendere in un reparto riposti nello scaffale. Così una salsiccia sogna di accomodarsi dentro la sua amata pagnottella e vivere un futuro insieme. Tuttavia, scopriranno che gli umani hanno ben altri progetti per loro.
La lotta per la sopravvivenza degli alimenti è un tema mai visto prima nel cinema d’animazione, fino ad ora sono apparsi in sala film nei quali a prendere vita sono stati oggetti comuni come automobili o giocattoli ma raramente in un lungometraggio aveva preso a vivere un prodotto commestibile uscito dalla catena di produzione. In effetti raccontata così sembrerebbe una storia risibile più delle altre proprio perché il cibo è amato da tutti per essere consumato: cosa potrebbe pensare un macellaio se gli dicessero che anche le salsicce hanno un'anima?
Ma come è accaduto in passato, anche questo film è estremamente divertente, con una narrazione intrisa di doppi sensi sessuali con un’ironia schietta e sboccata. Uno stile licenzioso che spazza via la perplessità iniziale e consente allo spettatore un intrattenimento gradevole. Una commedia che presenta un insieme di personaggi goffi e stravaganti pur nelle loro sembianze alimentari, una caratterizzazione che propone pregi e difetti della personalità umana e che viene ben rappresentata tra gli scaffali del centro commerciale, quasi a ribadire che alla fine gli uomini sono veramente ciò che mangiano.
"Sausage Party" sarà con ogni probabilità apprezzato da un pubblico più maturo in grado di comprendere le battute ed i passaggi maggiormente piccanti.
Il cast vocale in lingua originale comprende molte stelle Hollywoodiane come Michael Cera, James Franco, Salma Hayek, Jonah Hill, Nick Kroll, David Krumholtz, Danny McBride, Edward Norton, Seth Rogen, Paul Rudd e Kristen Wiig.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix