Speciale Milano Fashion Week

Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda

Disponibile su Netflix

Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda

Non stare a guardare, titolo internazionale As You Stood By, è il k-drama diretto da Lee Jeong-lim disponibile su Netflix. La serie è tratta dal romanzo Naomi & Kanako dello scrittore giapponese Hideo Okuda.


Trama e recensione

Eun-su lavora in un negozio di gioielleria di un centro commerciale di lusso. Determinata a fare carriera, è una giovane donna brillante che sa muoversi nelle situazioni più delicate.
In realtà, scopriamo presto, una natura tormentata dietro la facciata gentile: un'ira che ribolle e che sfoga nella palestra di arti marziali che frequenta, con grande disappunto del maestro.
Anche Jin So Baek, misterioso CEO della Jingang Firm, si accorge della sua inquietudine. Nonostante la routine apparentemente perfetta, infatti, Eun-su è ancora perseguitata da un'infanzia segnata dalla violenza domestica: a intermittenza, rivive le scene in cui era costretta a nascondersi con il fratellino, mentre il padre alcolizzato picchiava la madre.
Una prassi, comprende durante una reunion di festa famigliare, che perdura.


Eun-su è rimasta legata alla sua migliore amica di scuola, Hui-su. Autrice di libri di successo per l'infanzia, Hui-su finisce intrappolata in un matrimonio abusivo. Il marito proviene da una famiglia che conta, la sorella dirigente in polizia. Per sopravvivere, Hui-su tenta di denunciare il marito. Di scappare all'estero. 
Infine, si ritrova a un bivio: o morire di botte, o suicidarsi.
Eun-su, quando viene a conoscenza della sua situazione, accorre in suo aiuto, proprio come aveva fatto l'amica un tempo. Il piano è astuto, ma risolutivo.


Non stare a guardare è un k-drama in otto episodi, drammaturgicamente diviso in due parti. Nella prima parte, matura la consapevolezza delle due protagoniste: da vittime di abusi a moderne Thelma e Louise, decise a prendere in mano le proprie vite.
Nella seconda parte, la trama sposta il focus sulle conseguenze innescate dall'improvvisa scomparsa del marito: nonostante una certa genialità del piano iniziale, tra imprevisti, tracce digitali e colpi di (s)fortuna.
Al posto del maestro di arti marziali, Eun-su troverà un nuovo mentore in Jin So-baek, l'enigmatico personaggio che entra in scena nel primo episodio e che fungerà da deus ex macchina nello sviluppo della narrazione.
Anche il finale della seconda parte di questo k-drama composito, soddisferà lo spettatore.

Il cast

Nel cast principale: Jeon So-nee interpreta Jo Eun-su; Lee You-mi interpreta Jo Hui-su; Jang Seung-jo interpreta Noh Jin-pyo, il marito abusivo di Hui-su; Lee Mu-saeng interpreta Jin So-baek, il misterioso e potente businessman, mentore di Eun-su.

Schede

© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti