Villa Adriana: sospeso tre anni fa, torna quest'anno Il Festival Internazionale di Tivoli
Villa Adriana, ritorna il Festival Internazionale che era stato sospeso tre anni fa. Dopo lo stop arriva la sesta edizione. Sul palco allestito nell'area delle Grandi Terme ci saranno tanta musica, te

Villa Adriana. Il Festival Internazionale a Tivoli era stato sospeso. Dopo tre anni di stop ritorna, dopodomani con la sesta edizione. Cinque le stagioni che lo precedono. Dal 2007 al 2011 la kermesse aveva registrato oltre ottantamila presenze.
\r\nIl Festival Internazionale. Saranno 14 le serate che animeranno Villa Adriana per 12 spettacoli tra cui, tre prime mondiali, una prima europea e due italiane. Sul palco allestito nell'area delle Grandi Terme ci saranno tanta musica, teatro, danza e circo fino al 15 luglio.
\r\nPrestigio è la parola d’ordine della selezione fatta per le serate porta in scena nomi di artisti di fama internazionale. Tra i paesi coinvolti ci saranno: Brasile, Stati Uniti, Francia, Australia, Olanda, Germania, Uganda e Italia.
\r\nIl calendario è ricco di appuntamenti. La prima serata sarà il teatro ad animare il Festival. Emma Dante che porterà in scena Verso Medea. Mentre a chiudere la kermesse due anteprime assolute Night commuters del duo Pizzo-Barbieri (14/07) e Le rovine di Adriano della coppia Barberini-Rea (15/07).
\r\nContemporaneità. Sarà questa la parola che accumunerà tutti gli spettacoli previsti per il Festival Internazionale di Villa Adriana a Tivoli. Un Festival “inopinatamente interrotto”, hanno precisato gli organizzatori di Musica per Roma, ma che promette davvero un grande spettacolo moderno.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia