Venezia 80: recensione film Making Of
Making Of è il film fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia

Simon (Denis Podalydès) vorrebbe girare un film su una rivolta di operai in una fabbrica, ma il lieto fine non è contemplato nel suo copione. A opporsi a lui è uno dei finanziatori del film, che senza il finale ottimista taglierà 1 milione di euro dal budget. Simon si trova, così, nel mezzo di un dissidio tra ciò cui aspira e ciò che è possibile realizzare.
Nel film Making Of – presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia - il regista Cédric Kahn propone un'opera metanarrativa interessante: il film che noi vediamo è quello che il protagonista sta cercando di girare, che potrebbe coincidere con lo stesso Kahn. I problemi familiari di Simon affliggono le sue azioni, tanto da non poter essere controllati. La moglie vuole divorziare, perché lui pensa troppo al lavoro; gli attori si rifiutano di cambiare il finale, e qualcuno - alla prospettiva di lavorare senza compenso per ultimare le riprese - abbandona il set.
Making Of e il film nel film
Come nel film 8 1/2 di Federico Fellini - che Kahn sembra prendere a modello - non c'è differenza tra la vita sul set e quella privata: ma mentre lì i litigi lavorativi sfociavano nella demolizione della vita personale, in Making Of manca questo travisamento completo. È il personaggio del giovane Joseph (Stefan Crepon), che fa il making of del film, a comprendere che quella del set potrebbe essere la sua vita, tanto da trovarvi anche l'amore: infatti, lui comincia anche una storia con la protagonista del film, Nadia (Souheila Yacoub).
Making Of è certamente un'opera matura, che avremmo voluto vedere anche in concorso. Su tutti svetta l’interpretazione di Emmanuelle Bercot, nel ruolo della direttrice di produzione Vivianne: è lei la mentore di Simon, capace di contrattare con la troupe, e di assorbire le critiche. Forse il film risente di un eccesso di autoreferenzialità, soprattutto nei momenti in cui non riesce ad uscire dall’ossessione di Simon nel realizzare il suo film. Sarebbe stato anche interessante comprendere quale fosse la trama del film che lui stava girando, e perché era il motivo di tante turbolenze lavorative e private. Ma Making Of restituisce una passione per il cinema che - come dice il produttore Marquez (Xavier Beauvois) - "è per tutta la vita".
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot