Recensione La truffa dei Logan con Channing Tatum e Adam Driver
In sala dal 31 maggio.

Steven
Soderbergh torna con un nuovo film, La truffa dei Logan. La pellicola si è rivelata un buon
successo al botteghino salutato anche dal plauso della critica
statunitense.
Logan Lucky, il titolo originale, è una strampalata rilettura della trilogia di
Ocean's Eleven, il cui primo film diretto dal regista uscì nel 2001.
Sullo sfondo di un'America rurale, due fratelli disperati progettano
una complicata rapina all'autodromo di Charlotte, nel giorno del
pienone di una gara sponsorizzata dalla Coca Cola.
Jimmy
Logan (Channing Tatum) è un ex promessa football, claudicante a
causa di un infortunio. Ha appena perso il lavoro e scopre che la sua
ex moglie (Katie Holmes) sta per trasferirsi con il nuovo marito. Per
Jimmy significa diradare le visite alla figlia.
Il
fratello Clyde (Adam Driver), perduto l'avambraccio durante il
servizio in Iraq, gestisce il bar locale. I Logan hanno una triste
nomea, quella di essere perseguitati dalla malasorte. Fatti due
conti, non hanno niente da perdere: chi li sospetterebbe, tanto sono
sfigati, di un'impresa del genere?
Schede
Infatti, il piano di Jimmy è complicatissimo. Hanno bisogno dell'aiuto di Joe Bang (Daniel Craig), esperto di esplosivi da far evadere dal carcere, e dei due fratelli di Bang: Sam (Brian Gleeson) e Fish (Jack Quaid), il più “sveglio” esperto di informatica, conoscendo tutti i cinguettii del social.
A completare l'esuberante sorella minore dei Logan Mellie (Riley Keough) e un esercito di scarafaggi colorati.
Queste sono le premesse di una sceneggiatura accreditata a Rebecca Blunt, nome messo in discussione dai media statunitensi. Sembra che in realtà, ma ormai è un segreto di pulcinella, si tratti di uno pseudonimo. Dietro lo script ci sarebbe la moglie del regista Jules Asner, la quale avrebbe preso spunto dalla biografia dello stesso Tatum per caratterizzare il personaggio di Jimmy. Quello degli pseudonimi, del resto, è un'abitudine cara a Sonderbergh.
La truffa dei Logan è uno spassoso action di disperazione e riscatto. Sul finale entra in scena Hillary Swank, agente dell'FBI incaricata di indagare sulla rapina. Insomma, le sorprese provocano fino all'ultimo ciak.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix

Recensione Olympo stagione 1, doping e biotecnologia nella serie tv spagnola di Netflix
Disponibile in streaming su Netflix, tra i titoli più visti