Recensione film crime thriller Domino, Brian De Palma al bivio
In sala dall'11 luglio, distribuito da Eagle Pictures.

Domino è il crime thriller diretto da Brian De Palma. Il regista di diverse pellicole cult ha ammesso di aver incontrato numerosi problemi durante la produzione del film. La sua prima esperienza su un set danese è risultata talmente deludente, da non volerla ripetere in futuro.
Le prime sequenze di Domino sono un piacere per gli occhi dello spettatore in sala. Spazio e tempo danno vita alle scene realizzate con occhio chirurgico. La presenza del Maestro si sente, impeccabile nel raccontare la notte anarchica delle metropoli statunitensi. Tutto è curato al dettaglio, anche dettagli d'interni che si proiettano nella poesia urbana.
Schede
Domino, trama e cast
Quando veniamo catapultati nel cuore della trama, la delusione ci assilla. Il cast è ottimo, lo script inutile. Non si può relegare tematiche legate all'ISIS a una scrittura superficiale e fictional.
La trama vede un poliziotto danese (Nikolaj Coster-Waldau) cercare vendetta per l'omicidio del suo collega Lars Hansen (Soren Malling). Nell'affare criminale è coinvolto un agente della CIA (Guy Pearce) sotto copertura, con il compito di neutralizzare una cellula terroristica.
Domino, le recensioni negli USA
La
stampa specializzata made in USA ha bocciato il film. Alcuni critici hanno
ironizzato sui problemi in fase si produzione, complimentandosi con
Brian De Palma per un risultato finale impensabile, date le premesse.
Altri, non hanno badato a mezze misure, indicando al regista il viale del
tramonto senza sorta di appello, dopo una carriera di rilievo ben nota.
Noi siamo d'accordi con i
primi menzionati, non è sicuramente il suo migliore film, ma
comunque un viaggio nelle ossessioni della cinematografia di De
Palma, come giustamente qualcuno si è dato la briga di fare notare.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia