Recensione Downton Abbey
Il sequel già in cantiere.
L'appuntamento al cinema è con Downton Abbey. I fan della serie britannica possono essere felici nel ritrovare i propri beniamini in una puntata cinematografica. Se avete amato la serie, le emozioni attendono dietro l'angolo.
La messa in scena, i costumi, la colonna sonora, i protagonisti: nell'insieme tutto concorre a rassicurare il pubblico – la fiction ambientata in epoca post edoardiana dimostra di funzionare anche sul grande schermo premiata dai risultati ottenuti al box office internazionale.
Downton Abbey trama
La sceneggiatura, a dire la verità, ha una trama volutamente esile, evitando accuratamente di minare la “tranquillizzante” routine di casa Crawley. Una trama a suon di twist avrebbe avuto un effetto destabilizzante.
Lungo la serie le questioni sociali bussano alla porta come ospiti indesiderati, entrando in punta di piedi dal porta di servizio: non ci sembrano facciano troppo rumore, eppure lasciano il segno al loro passaggio. Il creatore Julian Fellows dimostra affinità elettive con la penna di una fuoriclasse della letteratura come Jane Austen, apparentemente gentile per i contemporanei quanto indomita per le epoche successive. L'umorismo rimane l'anticorpo attivabile in presenza di antigeni. Le vicende di Downton Abbey insegnano che non basta spiare i cambiamenti attraverso il buco della serratura, occorre farne parte della modernità, pena l'esclusione.
Accoglienza al box office e possibile sequel
L'incipit dell'episodio cinematografico nasce con la visita dei reali d'Inghilterra a Downton Abbey, evento eccezionale che metterà in subbuglio gli inquilini della tenuta. Al solito, i subplot concorrono abilmente a tenere saldo l'assetto corale della fiction.
Downton Abbey ha ricevuto un'ottima accoglienza da parte della stampa specializzata e del pubblico. Paradossalmente, le rare critiche fuori dal coro provengono dai fan della serie e riguardano una trama cinematografica considerata troppo light. La buona notizia è che un possibile sequel possa essere già in cantiere.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix
Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast
