Recensione Adventures in Public School, con Daniel Doheny e Siobhan Williams
Scuola pubblica, pro e contro: la divertente commedia giovanile, disponibile su i-Tunes.

Adventures in Public School (Mai andato a scuola) è l'effervescente commedia diretta da Kyle Rideout, la sceneggiatura scritta insieme a Josh Epstein. Il film, di produzione canadese, può contare sulla vivace performance dei protagonisti. La trama è minima, ma le situazioni inscenate, mai volgari, strappano più di una riflessione accompagnata da una sana risata.
Liam (Daniel Doheny al suo debutto sul grande schermo) è un adolescente con una lista di amici esigua: la madre (interpretata da un'ottima Judy Greer), lo zio, forse il padre assente. Cresciuto sotto l'ala iper-protettrice di mamma Claire, è una sorta di nerd geniale, candidato a diventare il secondo astrofisico più importante della storia. Dopo il suo mito, Stephen Hawking.
Schede
Claire è rimasta incinta, mentre ancora frequentava le superiori. Non ama la scuola pubblica e ha fornito lei stessa l'istruzione scolastica al figlio. Ora è arrivato il grande momento: superare l'esame alla scuola locale per essere ammessi all'università di Cambridge. Ma qualcosa va storto, anzi: Liam incontra Anastasia (Siobhan Williams), una (bellissima) coetanea con una gamba amputata. Torna indietro e corregge il test con le risposte sbagliate: vuole frequentare quella scuola superiore, conoscere Anastacia, trovare degli amici. Almeno fino alla prossima sessione di esami.
Claire
non è d'accordo, ma si prepara ad affrontare il periodo di
ribellione tipica dell'età di Liam. Con la complicità del preside
(Andrew
McNee),
il ragazzo potrà temporaneamente sostituire una alunna assente,
Maria Sanchez. Determinato a cavarsela da solo, a scuola Liam
scoprirà un microcosmo di cinici (professori) e bulli (compagni di
classe).
Tuttavia, nel frattempo, Claire non molla la presa e ha
già pensato a come gestire le prime trasgressioni in tutta
sicurezza. Naturalmente, non mancano gli imprevisti.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Made in EU
Scopri Made in EU, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Il Mago del Cremlino
Scopri Il Mago del Cremlino, il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Orphan
Regia di László Nemes

Mostra del cinema di Venezia: recensione Sotto le nuvole
Un film documentario di Gianfranco Rosi

Mostra del cinema di Venezia: recensione Motor City
Per la regia di Potsy Ponciroli con Alan Ritchson e Shailene Woodley

Mostra del cinema di Venezia: recensione film After the Hunt
Con protagonista Julia Roberts e Andrew Garfield, diretto da Luca Guadagnino

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Calle Málaga
Scopri Calle Málaga, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Frankenstein
Scopri Frankenstein, il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia