Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte I recensione film, Jennifer Lawrence va in guerra contro Capitol City nei panni dell'eroina Katniss
Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte I, arriva in sala la prima metà dell'ultimo capitolo della saga che ha appassionato milioni di lettori e spettatori in tutto il mondo e che si concl
Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte I (The Hunger Games: Mockingjay - Part I). Esce nei cinema italiani giovedì 20 novembre il penultimo capitolo (o la prima metà del capitolo finale) della saga cinematografica iniziata nel 2012. Il film è diretto da Francis Lawrence (Io sono leggenda) ed è distribuito in Italia dalla Universal Pictures.
Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte I trama, il film riparte da dove era terminato “La ragazza di fuoco” ovvero da Katniss che viene portata al distretto 13 dopo che ha distrutto per sempre gli Hunger Games. Qui ritrova sua madre, sua sorella, Gale ma non Peeta, che è stato lasciato sul campo dei giochi. Il presidente Alma Coin e il suo alleato Plutarch Heavensbee vogliono fare di Katniss il simbolo della ribellione e la ragazza, dopo qualche incertezza iniziale, accetta. Katniss diventa la ghiandaia imitatrice dietro alla quale il popolo inizia a ribellarsi. Nel frattempo Peeta è vivo e sembra essersi alleato con Capitol City visto che lancia segnali di cessate il fuoco ai ribelli, scatenando l’ira degli abitanti del distretto 13. Katniss si troverà così in mezzo tra due fuochi: l’odio per Capitol City e per il presidente Snow e l’amore per Peeta.
Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte I recensione, con questo lavoro la saga di Hunger Games raggiunge un livello più alto, che potremmo definire maturo. Per quanto riguarda l’ambientazione il film si avvicina ad opere come “Terminator Salvation” e “Matrix Revolution” così come per quanto riguarda il tema della ribellione contro il potere. Jennifer Lawrence è ancora una volta perfetta nell’incarnare il ruolo dell’eroina attorniata da un cast di altissimo livello. Se "Hunger Games" e "La ragazza di fuoco" erano film per ragazzi, Il canto della rivolta – Parte I è sicuramente più un film d’avventura con alla base dei temi importanti come la ribellione dei più poveri contro i potenti e la fratellanza.
Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte I cast, come detto in precedenza, Jennifer Lawrence (American Hustle) è la protagonista Katniss. Attorno all’attrice premio Oscar c’è un cast di primissimo piano tra cui spiccano il compianto Philip Seymour Hoffman (Magnolia) e Julianne Moore (Don Jon) nei panni rispettivamente di Plutharch e del presidente Alma Coin. Donald Sutherland (M.A.S.H.), Woody Harrelson (Chi non salta bianco è), Liam Hemsworth (I mercenari 2), Josh Hutcherson (Viaggio nell’isola misteriosa), Elizabeth Banks (The next three days) e il grande Stanley Tucci (Il diavolo veste Prada) tornano nei ruoli interpretati nei due capitoli precedenti della saga.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares