Ave, Cesare!, i contenuti extra della grande Hollywood nel blu-ray e dvd del film
Il dvd e blu-ray del film "Ave, Cesare!" presenta contenuti extra che raccontano un'altra epoca di Hollywood. Il film è diretto dai fratelli Coen.

Ave, Cesare! ("Hail, Caesar!") è il film di Joel Coen e Ethan Coen uscito in dvd e blu-ray in questi giorni per la Universal Pictures. Nel cast ci sono Josh Brolin, George Clooney, Scarlett Johansson e Ralph Fiennes (leggi l'intervista all'attrice del film).
La storia è inedita per i fratelli Coen, perché mescola l’attualità con l’antica Roma, tanto che il medesimo titolo echeggia latinismi. Il film ripercorre una giornata di Eddie Mannix (Josh Brolin), capo della produzione per uno studio di Hollywood, Capitol Pictures. Baird Whitlock (Clooney) è una star del film che misteriosamente scompare: si scopre che in realtà è stato rapito, così Eddie deve rintracciarlo e nello stesso momento calmare la star dei western Hobie Doyle (Alden Ehrenreich), il regista impaziente Laurence Laurentz (Ralph Fiennes), la starlette del nuoto DeeAnna Moran (Johansson), nonché l’attore dei musical Burt Gurney (Channing Tatum). Eddie deve anche proteggere i suoi talenti dal gossip che emerge nei giornali scandalsitici, fomentato dalla coppia di sorelle rivali Thora and Thessaly Thacker (Tilda Swinton).
Il blu-ray presenta contenuti extra molto allettanti, come “La regia di Hollywood”: qui i fratelli Coen spiegano il motivo per cui hanno ambientato il film negli anni Cinquanta, mentre gli attori raccontano l’esperienza in bilico tra due epoche.
In “Ecco le star” si crea quella osmosi tra storia raccontata e attori che la recitano: le star del film che occorre girare nel film, sono le medesime di oggi. Ciò crea anche ironia, quasi un’auto-critica di se stessi. La Hollywood di “Ave, Cesare!” diviene diversa dalla Hollywood attuale.
“Un’epoca affascinante” racconta le modalità di produzione del film, le cui scenografie e costumi hanno fatto lievitare il budget a 22 milioni di dollari, a fronte di un incasso di 63 milioni. Lo scenografo Jess Gonchor (“L'arte di vincere”, 2001; il prossimo “Live By Night”, 2017), la costumista Mary Zophres (“Interstellar”, 2012; “La La Land”, 2016) spiegano come l’epoca aurea di Hollywood sia stata ricreata. Nel blu-ray il formato video in 1080p (High-Definition Widescreen, 1.85:1) offre una visione ottimale, così come l’audio in Inglese DTS-HD un'immersione completa.
La critica ha elogiato il film, per come passa da un lasso temporale all’altro con squisita incongruenza (The New Yorker), alimentando così un’ironia che aumenta, se si scorgono i riferimenti ai film parodiati (Los Angeles Times), facendo intuire un messaggio sottostante, ovvero che la vita non è che una fabbrica dei sogni (Variety).
Nel contenuto extra “La magia del passato” (presente solo nel blu-ray, come ““Un’epoca affascinante”) Scarlett Johansson si mostra in uno spettacolo acquatico, mentre Channing Tatum in un tip tap: "Non avevo mai fatto nulla come quello che mi hanno chiesto Joel ed Ethan Coen", dice l'attore nell'extra. Sono due performance del film, e nel dettaglio viene spiegata la loro realizzazione, dai costumi alle armoniche coreografie, elemento essenziale di un cinema che faceva della coerenza visiva il suo tratto distintivo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix

Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori

Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix

Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82