Film più visti della settimana: ‘Clifford the Big Red Dog’ e ‘Belfast’ sono le novità
La classifica dei film più visti negli Stati Uniti

Il box office dei film più visti negli Stati Uniti dal 12 al 14 novembre 2021 conferma al primo posto Eternals (118,115,383 dollari): gli Eterni sono una razza di esseri immortali che visse sulla Terra e ne forgiarono la storia e le civiltà. Il loro compito - ora che sono tornati sulla Terra - è proteggere l'umanità dalle loro controparti malvagie, i Devianti (leggi la classifica precedente).
‘Clifford the Big Red Dog - Clifford-Il grande cane rosso’ e ‘Dune’
Al secondo posto entrata la novità Clifford the Big Red Dog (Clifford - Il grande cane rosso, 22,208,266): l’affetto di una giovane ragazza per un cucciolo di nome Clifford fa crescere il cane fino a raggiungere dimensioni enormi. Al terzo posto scende Dune (93,169,291 dollari): in un lontano futuro, il duca Leto Atreides riceve la roccaforte di un pianeta redditizio ma pericoloso, Arrakis. Qui nasce la preziosa "Spezia", una droga capace di prolungare la vita umana: Leto si reca sul pianeta con il figlio Paul e la concubina Bene Gesserit. Il giovane dovrà ereditare il potere del padre e essere identificato come il messia che solleverà l'insurrezione e libererà il popolo dall'oppressione dell’Imperium.
‘No Time to Die’ e 'Venom: Let There Be Carnage'
Al quarto scende No Time to Die (150,389,363 dollari): James Bond ha lasciato il suo lavoro di agente, ma è contattato da un collaboratore che lo coinvolge in una nuova missione. Ora deve scovare un misterioso criminale, che custodisce una pericolosa tecnologia capace di distruggere il pianeta. Al quinto scende Venom: Let There Be Carnage (Venom - La furia di Carnage, 202,627,345 dollari): Eddie Brock decide di continuare la carriera di giornalista, e intervista il serial killer Cletus Kasady, che diventa l'ospite del simbionte Carnage e riesce a fuggire di prigione.
Schede
Per trovare un’altra novità occorre giungere all’ottavo post con Belfast (1,779,410 dollari): un ragazzo e la sua famiglia operaia vivono la tumultuosa fine degli anni ’60. Un’altra novità è al diciannovesimo posto, con Julia (18,010 dollari): la storia è quella dell'autrice di libri di cucina e star televisiva che ha cambiato il modo in cui gli americani pensano al cibo e alla televisione.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Fuorisalone di Milano 2025, le novità
Milano Design Week 2025: la città si accende di creatività tra Salone e Fuorisalone

No More Heroes 3, il nuovo videogame action-adventure: le novità
No More Heroes 3 è il videogame in uscita

Olivia Newton-John, i libri che raccontano l’artista scomparsa
Olivia Newton-John ha inciso 26 album

Marvel’s Midnight Sons, il nuovo videogame RPG con gli eroi degli Avengers
Marvel’s Midnight Sons è il videogame in uscita

Festival del cinema di Venezia 2022, il programma dei film in concorso e nelle varie sezioni
La mostra de cinema giunge alla 79° edizione

Eugenio Scalfari, i libri che raccontano il giornalista
Eugenio Scalfari ha scritto innumerevoli saggi

Where the Crawdads Sing, il film ‘estivo’ con Daisy Edgar-Jones
Where the Crawdads Sing esce oggi negli Stai Uniti

Film più visti della settimana: ‘Thor: Love and Thunder’ e ‘Fire of Love' sono le novità
La classifica dei film più visti negli Stati Uniti