No More Heroes 3, il nuovo videogame action-adventure: le novità
No More Heroes 3 è il videogame in uscita

No More Heroes 3 è il videogame action-adventure e hack-and-slash in uscita. Il giocatore s’ immedesima in un assassino, considerato il più famigerato al mondo. Si tratta di Otaku Travis Touchdown, costretto ad abbandonare la sua vita da pensionato per difendere Santa Destroy e la Terra: la prova di potenza è ora intergalattica, e lui si arma di katane a raggi, della nuova Death Glove - guanto che permette di comunicare - potendo così prendere parte a battaglie contro i vari boss, come il malvagio principe FU e i suoi nove scagnozzi alieni.
No More Heroes 3, il gameplay del videogame
Le immagini e il frame-rate HD sono migliorati, gli stessi tempi di caricamento sono più rapidi: in tale maniera i giocatori possono effettuare azioni in maniera più fluida. Si torna ora al formato open world, e il giocatore esplora un arcipelago artificiale, affrontando varie attività secondarie come minigiochi e missioni di difesa. Il mondo aperto è diviso in cinque isole, e possono essere attraversate con la motocicletta modificata, il Demzamtiger. Per progredire, il giocatore deve accumulare abbastanza soldi dalle missioni per pagare una quota di iscrizione a una battaglia. Il combattimento si svolge in modalità hack-and-slash in tempo reale, attraverso la Beam Katana di Travis, spada con una lama composta di energia. Quando un nemico ha quasi esaurito la sua vita, il giocatore ha un prompt direzionale per eseguire un "Killer Slash”, un attacco con ampia gittata che infligge danni ai nemici. Posso essere eseguite varie tecniche di wrestling, stordendo gli avversari, usando anche manovre difensive. Il “Death Glove" consente al giocatore di eseguire un dropkick, ossia un teletrasporto, nonché lanci psico-cinetici. È possibile tornare al motel di Travis tra una missione e l’altra, per aggiornare le statistiche come la vita e le armi: qui è possibile intrattenersi in minigiochi con il gatto di Travis, personalizzare il suo abbigliamento, utilizzare una macchina del tempo per rivisitare il passato.
Il creatore e regista è Goichi Suda, che ha realizzato la serie composta da No More Heroes (2007), No More Heroes 2: Desperate Struggle (2009) e dal spin-off Travis Strikes Again: No More Heroes (2019). La prima versione vendette 40.000 copie in Giappone, 200.000 nel Nord America, 208.000 negli Stati Uniti e 160.000 in Europa.
Il videogame No More Heroes 3 è sviluppato da Grasshopper Manufacture e distribuito da XSEED. Esce l'11 ottobre 2022 su PS4, PS5 e PC Windows tramite Steam e Microsoft Windows Store, e sarà supportato con Smart Delivery su Xbox One e Xbox Series X|S. La "Day 1 Edition” include una copia di No More Heroes 3, un Artbook con oltre 70 pagine di illustrazioni, un CD con 22 brani completi della colonna sonora e una targa commemorativa per motociclisti di Santa Destroy, con due diverse illustrazioni e il box realizzato dall'artista della serie Yusuke Kozaki.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Fuorisalone di Milano 2025, le novità
Milano Design Week 2025: la città si accende di creatività tra Salone e Fuorisalone

Olivia Newton-John, i libri che raccontano l’artista scomparsa
Olivia Newton-John ha inciso 26 album

Marvel’s Midnight Sons, il nuovo videogame RPG con gli eroi degli Avengers
Marvel’s Midnight Sons è il videogame in uscita

Festival del cinema di Venezia 2022, il programma dei film in concorso e nelle varie sezioni
La mostra de cinema giunge alla 79° edizione

Eugenio Scalfari, i libri che raccontano il giornalista
Eugenio Scalfari ha scritto innumerevoli saggi

Where the Crawdads Sing, il film ‘estivo’ con Daisy Edgar-Jones
Where the Crawdads Sing esce oggi negli Stai Uniti

Film più visti della settimana: ‘Thor: Love and Thunder’ e ‘Fire of Love' sono le novità
La classifica dei film più visti negli Stati Uniti

Thor: Love and Thunder, il film ‘sfacciato’ con Chris Hemsworth e Tessa Thompson
Thor: Love and Thunder esce oggi negli Stati Uniti