Diritto, legge e giurisprudenza Notizie, approfondimenti sui temi della legge, del diritto e della giurisprudenza © Riproduzione riservata Daily Subappalto nei beni culturali: la Consulta condivide le argomentazioni della parte resistente difesa dall’Avvocato Stefano Vinti Daily L’Avv. Stefano Vinti ottiene un’interessante pronuncia sulla nozione di 'grave illecito professionale' Daily Stefano Vinti, avvocato di parte ricorrente, ricorre dinnanzi al T.a.r. Veneto Daily > Editoriali 13 luglio 2021 16:00 Cosa si intende per teoria gender fluid: tra cambiamenti sociali e diritti Cos'è la teoria gender fluid e perché se ne parla tanto? Daily Contratti pubblici: lo Studio legale Vinti & Associati offre assistenza durante tutte le fasi della procedura di gara Daily Il diritto commerciale, societario e fallimentare: lo Studio Vinti & Associati fornisce consulenza e assistenza Daily La formazione per le gare negli appalti pubblici: lo studio Vinti & Associati organizza corsi di formazione 'in house' Daily Principio di certezza e determinatezza dell'offerta di gara: T.A.R. Lazio conferma l'aggiudicazione a due società difese dall'Avv. Stefano Vinti Daily Nuove regole per le mascherine: quando è obbligatorio portarle Daily Obbligatorietà delle clausole sociali nel bando di gara: TAR Lombardia accoglie ricorso di una società difesa dall'Avv. Stefano Vinti Daily Il Tar Lazio conferma che i tamponi-test molecolari possono essere eseguiti nei laboratori privati Daily Il diritto amministrativo e il diritto pubblico: un volume dell'Avvocato Stefano Vinti analizza le differenze Daily Limiti (esterni) alla giurisdizione di legittimità del giudice amministrativo: l’Avvocato Prof. Stefano Vinti Daily > Editoriali 11 settembre 2020 15:00 L'uguaglianza tra donna e uomo: Lidia Poët, prima avvocatessa d'Italia Lidia Poët è stata la prima donna avvocatessa in Italia Daily Le proposte per la ripresa economica secondo il prof. Stefano Vinti, avvocato amministrativista Daily > Editoriali 25 giugno 2020 15:00 Condannati a morte: come funziona la pena che non è solo deterrente La pena di morte ha storia antica, tra gli argomenti più dibattuti oggi Daily Il TAR del Lazio permette alle strutture private di eseguire i tamponi per il Coronavirus Daily Processo amministrativo, il giudizio di ottemperanza: l’avvocato Stefano Vinti Daily Vendita di quote sociali, l’avvocato Stefano Vinti risponde Tv > News 16 gennaio 2017 17:30 Notorious, la serie tv che racconta la commistione tra legge e mondo dello spettacolo La serie televisiva "Notorious" va in onda su FoxLife dal 16 gennaio 2017. \r\n\r\n Tv > News 26 settembre 2015 13:11 Roma Web Fest, dall'interesse della Rai per le webserie al diritto d'autore Il Roma Web Fest ha organizzato un convegno che mostra come ci sia interesse della Rai per le webserie, fino agli sgravi fiscali e al diritto d'autore. Daily > News 30 maggio 2014 17:30 Google, diritto all'oblio: formulario, tempi e criteri di valutazione Diritto all'oblio: dalla sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea al formulario di Google per fare richiesta di cancellazione dal motore di ricerca. Daily > News 14 maggio 2014 22:30 La Corte di giustizia europea, diritto all'oblio: cartellino giallo per Google La Corte di giustizia europea e Google: il dibattito sul diritto alla privacy degli utenti in rete. < Blue Bloods Serie Tv Agents of S.H.I.E.L.D Serie Tv >
Daily Subappalto nei beni culturali: la Consulta condivide le argomentazioni della parte resistente difesa dall’Avvocato Stefano Vinti
Daily L’Avv. Stefano Vinti ottiene un’interessante pronuncia sulla nozione di 'grave illecito professionale'
Daily > Editoriali 13 luglio 2021 16:00 Cosa si intende per teoria gender fluid: tra cambiamenti sociali e diritti Cos'è la teoria gender fluid e perché se ne parla tanto?
Daily Contratti pubblici: lo Studio legale Vinti & Associati offre assistenza durante tutte le fasi della procedura di gara
Daily Il diritto commerciale, societario e fallimentare: lo Studio Vinti & Associati fornisce consulenza e assistenza
Daily La formazione per le gare negli appalti pubblici: lo studio Vinti & Associati organizza corsi di formazione 'in house'
Daily Principio di certezza e determinatezza dell'offerta di gara: T.A.R. Lazio conferma l'aggiudicazione a due società difese dall'Avv. Stefano Vinti
Daily Obbligatorietà delle clausole sociali nel bando di gara: TAR Lombardia accoglie ricorso di una società difesa dall'Avv. Stefano Vinti
Daily Il Tar Lazio conferma che i tamponi-test molecolari possono essere eseguiti nei laboratori privati
Daily Il diritto amministrativo e il diritto pubblico: un volume dell'Avvocato Stefano Vinti analizza le differenze
Daily Limiti (esterni) alla giurisdizione di legittimità del giudice amministrativo: l’Avvocato Prof. Stefano Vinti
Daily > Editoriali 11 settembre 2020 15:00 L'uguaglianza tra donna e uomo: Lidia Poët, prima avvocatessa d'Italia Lidia Poët è stata la prima donna avvocatessa in Italia
Daily Le proposte per la ripresa economica secondo il prof. Stefano Vinti, avvocato amministrativista
Daily > Editoriali 25 giugno 2020 15:00 Condannati a morte: come funziona la pena che non è solo deterrente La pena di morte ha storia antica, tra gli argomenti più dibattuti oggi
Tv > News 16 gennaio 2017 17:30 Notorious, la serie tv che racconta la commistione tra legge e mondo dello spettacolo La serie televisiva "Notorious" va in onda su FoxLife dal 16 gennaio 2017. \r\n\r\n
Tv > News 26 settembre 2015 13:11 Roma Web Fest, dall'interesse della Rai per le webserie al diritto d'autore Il Roma Web Fest ha organizzato un convegno che mostra come ci sia interesse della Rai per le webserie, fino agli sgravi fiscali e al diritto d'autore.
Daily > News 30 maggio 2014 17:30 Google, diritto all'oblio: formulario, tempi e criteri di valutazione Diritto all'oblio: dalla sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea al formulario di Google per fare richiesta di cancellazione dal motore di ricerca.
Daily > News 14 maggio 2014 22:30 La Corte di giustizia europea, diritto all'oblio: cartellino giallo per Google La Corte di giustizia europea e Google: il dibattito sul diritto alla privacy degli utenti in rete.