Torneranno i prati recensione film, Claudio Santamaria protagonista nel nuovo film del maestro Ermanno Olmi
Torneranno i prati, il regista vincitore della Palma d'Oro a Cannes nel 1978 torna al cinema con un dramma intenso ambientato nella prima guerra mondiale in occasione del centenario del conflitto

Torneranno i prati è il nuovo film diretto da Ermanno Olmi (L’albero degli zoccoli), che esce nei cinema italiani giovedì 6 novembre. È una co-produzione Cinemaundici, Ipotesi cinema con RAI cinema ed è distribuito da O1 distribution.
Torneranno i prati trama, siamo all’interno di un avamposto sul fronte Nord-Est della prima guerra mondiale. I soldati sono stremati, congelati e la metà di loro ha la febbre. Sarà una notte fatta di attesa e come sempre di paura. La montagna da luogo di pace diventerà luogo di morte perché “La guerra è una brutta bestia che gira il mondo e non si ferma mai”.
Torneranno i prati recensione, l’ultimo lavoro di Ermanno Olmi è un dramma molto intenso che mostra allo spettatore l’assurdità della guerra. La posizione del maestro è espressa alla perfezione dal monologo finale in cui il giovanissimo Tenente racconta a parole ciò che sta scrivendo nella lettera alla madre. Il regista è bravo a restituire l’atmosfera che si respirava in trincea con i soldati strappati dalle loro case e mandati a combattere. Uomini, ragazzi, giovani, mandati a morire a migliaia di chilometri da casa. Ecco cosa ci mostra l'83enne regista italiano.
Torneranno i prati cast, i protagonisti del nuovo lavoro di Ermanno Olmi sono Claudio Santamaria (Romanzo Criminale), Alessandro Sperduti (Com’è bello far l’amore), Camillo Grassi (Cantando dietri i paraventi), Niccolò Senni (L’albero delle pere) e Francesco Formighetti (L’ultima ruota del carro).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix