Serie Tv The Witcher, in streaming su Netflix
Con protagonista Henry Cavill

Geralt di Rivia ed i suoi mostri
Le atmosfere livide e gotiche di The Witcher proiettano lo spettatore in una storia che del fiabesco assume gli aspetti maggiormente tetri ed oscuri, con dettagli onirici che spesso affiorano da una trama organizzata, almeno a tratti, in maniera compartimentale. La serie Tv narra le avventure del mutante Geralt di Rivia, un cinico cacciatore di mostri con una propria morale: forse ripresa da quei personaggi di classici film western che del vecchio west avevano visto troppo e poco sopportavano - purtroppo non così ben supportata. La trama definisce un mondo caratterizzato da mostri, elfi, streghe ed altre figure mitologiche, intrecciando diverse narrazioni che nel corso degli episodi tendono ad unificarsi in un’unica e suggestiva contestualizzazione.The Witcher, in bilico tra bene e male
Se nel primo episodio di questa nuova serie, la trama sembra assorbita dall’esigenza esplicativa degli autori, peraltro necessitata dall’occorrenza di introdurre lo spettatore neofita alla omonima saga tratta dai romanzi e dai videogiochi, nelle successive puntate emerge una narrazione intrigante e ben organizzata, nella quale il protagonista tende a scovare il mostro celato nell’animo umano. La regia sembra che abbia puntato su snodi narrativi caratterizzati dalla contrapposizione tra parvenza oggettiva ed occulta soggettività dei personaggi. Infatti in The Witcher i personaggi più importanti sono ben approfonditi, sembrano muoversi in bilico tra bene e male, evolvono con il progredire della narrazione e sono tutti accomunati dalla frustrazione della propria condizione, mentre il Witcher viene sin da subito presentato per ciò che appare, salvo poi svelarne i dettagli che lo caratterizzano.Dai romanzi di Andrzej Sapkowski ai videogame, fino alla serie Tv Netflix
Un fantasy in otto episodi con ampi momenti romanzati che sembra ripercorrere le atmosfere proprie dei videogame. La saga lanciata dalla serie di romanzi scritta dall’autore polacco Andrzej Sapkowski, dopo aver ottenuto un successo internazionale ed essere approdata al mondo dei videogame, è stata adattata per il piccolo schermo da Netflix e gli amanti del genere fantasy o delle avventure di Geralt di Riva ne potranno godere sin dal 20 dicembre.Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot