Recensione The Nun - La vocazione del male, il quinto film della saga horror
In sala dal 20 settembre, per la regia di Corin Hardy.

Spin off del secondo capitolo di The Conjuring (2016), e quinto film della serie incentrata sui casi di investigazione paranormale condotti da Ed e Lorraine Warren, The Nun - La vocazione del male non ha raccolto pareri entusiastici da parte della critica statunitense. Tuttavia, l'horror può contare su un risultato al botteghino di grande rilievo. Costato poco più di venti milioni di dollari, ne ha incassati quasi duecentotrenta, di milioni.
Segno
che la saga, inaugurata da Chad Hayes e Carey W. Hayes nel 2013,
nonostante l'opinione maggiormente negativa della stampa
specializzata, continua a incuriosire il pubblico.
I punti di
forza di questo nuovo film rimangono la regia, l'interpretazione del
cast, la fotografia e gli effetti speciali finalizzati a creare
atmosfere horror particolarmente suggestive.
D'altra
parte, diverse debolezze si riscontrano, considerando la qualità
della sceneggiatura: la trama si impigrisce, affidandosi a soluzioni
narrative già viste, o twist scontati. Scorciatoie che puntano quasi
esclusivamente sull'effetto immediato dello jumpscares.
Tutto
sommato, forse, da un film horror, per gli amanti del genere, ci si
aspetterebbe qualcosa di più di un'esperienza da console domestica.
The
Nun - La vocazione del male si appoggia a una trama resa ormai
seriale e semplificata, targata Dan Brown.
Siamo negli Anni Cinquanta
in Romania. Nell'abbazia di Santa Carta accade un inspiegabile
suicidio, quello della giovane suora di clausura Victoria (Charlotte
Hope).
Il Vaticano, quindi, decide di convocare l'ambiguo padre Burke
(Demian Bichir) per affidargli l'incarico dell'indagine. Burke sarà
affiancata da Irene (Taissa Farmiga), novizia in procinto di prendere
i voti.
I due protagonisti raggiungono la Romania, dove Frenchie
(Jonas Bloquet) si occuperà di accompagnarli sulla scena del
crimine. Frenchie è colui che ha scoperto il cadavere della suora.
Sulle
tracce degli indizi, il team investigativo verrà, infine, a
conoscenza della maledizione dell'abbazia. Un segreto risalente ai
tempi del nobile che abitò il castello, successivamente diventato monastero.
Dietro al mistero, c'è il demone Valak nelle sembianze
di una suora.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot