Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix

Wayward Ribelli, la serie tv thriller di Mae Martin disponibile in streaming su Netflix.
Trama e recensione
Le prime sequenze mostrano un adolescente in fuga, di notte, intrappolato in un bosco che sembra non avere vie di uscita.
La narrazione prosegue spostandosi in una cittadina canadese, dove Leila e Abbie confidano nella propria amicizia per affrontare le rispettive situazioni di crisi. Leila vive con la madre single e ha perso la sorella maggiore. Abbie, famiglia benestante, si sente un'aliena in casa. Le ragazze ascoltano la musica degli anni Settanta, influenzate dal mood dell'epoca.
Lo scenario si sposta a Tall Pines, nel Vermont, un luogo dove niente è come sembra. Ospita una comunità di ex hippie e una scuola esclusiva per adolescenti problematici. A capo dell'Academy, c'è la carismatica Evelyn Wade, guru e psicoterapeuta specializzata nel recupero di ragazzi traumatizzati. All'Academy, ci finiscono anche Abbie e Leila.
Tuttavia, a minare la routine inquietante del posto, il ritorno di Laura, ex alunna prediletta di Evelyn. Laura è in dolce attesa. Ha deciso di tornare a Tall Pines per un nuovo inizio insieme al compagno transgender Alex, agente di polizia. Sarà proprio Alex a minacciare i segreti della comune, quando si trova a investigare sulle misteriose scomparse di diversi studenti.
Schede
Wayward è una serie intrigante, incentrata sulle problematiche dell'adolescenza, che riesce a intrattenere lo spettatore. Il microcosmo della comunità fittizia è credibile. Da una parte, un istituto che ammette abusi e droghe psichedeliche come protocollo riabilitativo. Dall'altra, una cittadina orfana in cerca di redenzione.
Non manca il colpo di scena finale che costringe a riavvolgere il nastro della narrazione. Il cast, guidato da una trascinante Toni Collette, è apprezzabile.
La serie atterra su un finale ambivalente, ma coraggiosamente coerente rispetto alla narrazione.
Il cast
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori

Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix

Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante