Recensione Le Vacanze Del Piccolo Nicolas, risate per tutta la famiglia
Le vacanze del piccolo Nicolas, seconda avventura cinematografica del personaggio letterario creato da Goscinny & Sempé edito da Donzelli editore. Tra i protagonisti di questo film francese
Le vacanze del piccolo Nicolas (Les vacances du petit Nicolas) è il secondo film tratto dal personaggio letterario creato da Goscinny & Sempé. La pellicola è diretta da Laurent Tirard (Asterix & Obelix Al servizio di sua maestà) ed esce nei cinema italiani giovedì 16 aprile distribuita da BIM Distribuzione.
Le vacanze del piccolo Nicolas trama, è finita la scuola e per i bambini è tempo di vacanza. Tra di essi c’è anche il piccolo Nicolas, che, assieme a mamma, papà e nonna, si reca all’Hôtel Beau-Rivage. Il bambino stringe amicizia con cinque suoi coetanei e con la bella Isabelle. Il gruppo sarà protagonista di scherzi, avventure e disavventure mentre il papà di Nicolas dovrà stare attento alle attenzioni che un famoso produttore cinematografico italiano riserva a sua moglie. Una cosa è certa: saranno per tutti delle vacanze indimenticabili!
Le vacanze del piccolo Nicolas recensione, dopo il successo di “Il piccolo Nicolas e i suoi genitori” (2009) non era facile per Laurent Tirard ripetersi. Ma il regista francese ha accettato la sfida sfornando un più che godibile seguito. Sul grande schermo vi vengono mostrate tante piccole micro-avventure e disavventure attorno a due linee narrative principali: l’infatuazione di un produttore italiano per la mamma di Nicolas e la storia d’amicizia/amore tra il bambino protagonista e Isabelle.
Le vacanze del piccolo Nicolas cast, il primo film era del 2009 dunque Laurent Tirard ha dovuto scegliere un nuovo Nicolas rispetto all’interprete di sei anni fa (Maxime Godart ora 15enne). La scelta è ricaduta su Mathéo Boisselier, che ben si comporta al suo debutto cinematografico. Nel film troviamo anche Luca Zingaretti (Perez) ma il vero punto di forza del cast è la chimica tra i due genitori del bambino: Valérie Lemercier (Asterix & Obelix Al servizio di sua maestà) e Kad Merad (Giù al nord).
Laurent Tirard ha scelto di tornare a dirigere un film tratto dalla saga creata da Goscinny & Sempé. Per quanto riguarda la sua regia, l’elemento più interessante è certamente quello dell’inserimento all’interno del film delle citazioni di grandi maestri di cinema. Ad esempio la scena delle terrificanti gemelline di Shining viene riproposta con protagonista la bambina Isabelle. Oppure la famosissima scena di Psycho, riproposta qui in chiave comica. Ecco le parole di Tirard a proposito di questo argomento: “ho preferito inserire i miei riferimenti cinematografici. È riconoscibile Jacques Tati, ma ci sono anche allusioni a Hitchcock, Kubrick, Bardot e Fellini, in particolare a Psyco per la scena della doccia. Il film è una sorta di omaggio al cinema con cui sono cresciuto e che mi ha nutrito”.
Le vacanze del piccolo Nicolas è un film adatto a tutta la famiglia. Se avete visto il primo film non potete non andare a vedere le nuove esilaranti avventure di Nicolas e della sua divertente famiglia. Se invece vi siete persi “Il piccolo Nicolas e i suoi genitori” vedere la nuova pellicola di Laurent Tirard è un ottimo modo per conoscere un nuovo personaggio che sa far ridere in maniera intelligente e mai volgare.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Libro Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Libro Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia