Recensione Il Corriere - The Mule, il ritorno di Clint Eastwood
In sala dal 7 Febbraio, con Bradley Cooper ed Andy Garcia.

Il Corriere - The Mule ha incassato bene al botteghino statunitense. E il film è stato accolto positivamente anche dalla critica. A dieci anni di distanza da Gran Torino, Nick Schenk firma lo script di questo nuovo film diretto e interpretato da Clint Eastwood.
La storia è liberamente tratta da una vicenda vera raccontata da Sam Dolnick per il New York Times. Il protagonista è Leo Sharp. Veterano di guerra, finisce sulle prime pagine della cronaca per essere divenuto il più anziano, prolifico corriere della droga, a servizio di uno dei più potenti cartelli messicani. Parliamo di un signore di novant'anni, soprannominato dal boss, El Tata.
Schede
Dopo
Gran Torino (2008), Eastwood annuncia il suo ritiro dalle scene come
attore, preferendo dedicarsi alla regia. Nel 2012, invece, torna
protagonista, diretto da Robert Lorenz nel dramma sportivo Torno in
gioco (Trouble with the Curve), in cui interpreta il talent scout
della squadra di baseball Atlanta Braves.
Interpretare il ruolo
ispirato a Leo Sharp, un ottuagenario determinato a rimediare ai
propri errori, è l'occasione di tornare a dirigere se stesso. Clint
Eastwood ha scherzato sul fatto di essersi divertito a portare sul
grande schermo un personaggio più agée di lui. Alla premiere del
film di Los Angeles, ha voluto accanto a sé i suoi figli, tra cui
anche Laurie: l'ottava figlia “segreta”, finalmente riconosciuta.
La
trama vede Earl Stone, veterano della guerra di Corea nel film, in
grosse difficoltà finanziarie. Inizialmente, ignaro della natura della merce,
accetta un lavoro di corriere. Earl è un ottimo guidatore, ligio al
codice stradale. Inoltre, data l'età non desta sospetti. Scopre che
quel lavoro gli frutta molto denaro cash. Soldi con cui decidere di
pagare la ristrutturazione del circolo locale, ma soprattutto
finanziare il matrimonio della nipote e metterla al riparo da
problemi economici futuri.
Come marito e padre di famiglia, Earl è
un perdente. Scelte sbagliate, carattere impossibile. Con i guai che
stanno per arrivare, l'uomo si rende conto di avere poco tempo per
riconciliarsi con la moglie e la figlia.
Nel cast: Bradley Cooper, Michael Pena, Laurence Fishburne, Alison Eastwood, Andy Garcia, Taissa Farmiga, Clifton Collins, Dianne Wiest.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix