Recensione Guni – Una fantastica avventura il nuovo graphic novel di Tauro e Karicola
Guni – Una fantastica avventura è il nuovo graphic novel della Tunué
Guni – Una fantastica avventura è il nuovo lavoro degli artisti Tauro e Karicola, questo nuovo graphic novel è stato pubblicato dalla casa editrice Tunué. Questo nuovo racconto si trova all’interno della collana Tipitondi. Per i due autori è la seconda storia pubblicata con questa casa editrice, il primo libro è “Claire e Malù”.
La trama presenta un luogo magico chiamato la Sfera, in questo mondo vivono i Gudlak esseri magnifici che dopo un addestramento molto rigido vengono assegnati ad un abitante della terra per aiutarlo a realizzare le proprie attitudini. Un giorno nella Sfera nascono quattro nuovi piccoli Gudlak: Guni il piccolo unicorno, Corrado il tigrotto, Printil la sirenetta e Delpi l’uccellino. Loro quattro sono destinati ad essere grandi amici. Dopo il primo giorno di addestramento Guni decide di essere pronto per andare sulla Terra, prende il TornadoBus e si porta dietro i suoi tre amici. Per i piccoli quattro animaletti iniziano una serie di avventure che li porterà a crescere e a diventare ancora più uniti.
Questo graphic novel è il giusto mix di dolcezza e avventura. Una storia che riesce a far appassionare non solo i bambini, ma anche gli adulti. I quattro protagonisti sono costretti a dover affrontare delle prove molto dure per la loro età e per le poche conoscenze che hanno, ma grazie alla loro grande forza di volontà e all’amicizia che li lega riescono a uscirne più forti e pronti per la loro missione più grande: arrivare sulla Terra e aiutare il loro umano di riferimento. I disegni di Karicola sono sempre bellissimi e pieni di colori accesi.
Ognuno dei quattro protagonisti riesce a tirare fuori la propria forza, anche se il pericolo è grande e la paura è tanta. Il piccolo tigrotto Corrado metterà da parte la fifa che lo blocca e libererà i suoi amici, così come la grande intelligenza dell’uccellino Delpi li aiuterà ad oltrepassare il Re Capro. Il grande insegnamento che ogni bambino può ricavare da questa storia è che ognuno di noi possiede una qualità speciale e grazie agli amici ogni persona è in grado di tirare fuori il meglio di sé. Una delle frasi più emblematiche del racconto è: “Un albero può essere forte ma lo è di più una foresta”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix