Recensione Godhead il nuovo graphic novel di Ho Che Anderson
Godhead è il nuovo romanzo grafico scritto e disegnato da Ho Che Anderson e pubblicato dalla Fantagraphics.
.jpeg)
La trama presenta una grande multinazionale che ha concepito un modo per poter comunicare con Dio. Il CEO di questa azienda è un uomo che viene chiamato solo con la parola “Sir”, il suo sguardo freddo e statico denota una grande forza, ma soprattutto la realizzazione della sua azienda l’ha portato ad essere l’uomo più amato e allo stesso tempo odiato della città. Ma tutto questo condurrà alla salvezza dell’intera umanità o alla fine di tutto?
Questo fumetto di genere noir accompagna il lettore all’interno di un’atmosfera pesante e densa di emozioni. Il fumetto si apre con un uomo rapito, i tratti delineano una pistola puntata in testa e gli occhi coperti da una fascia, il prigioniero è legato ad una sedia e il suo rapitore gli pone tante domande a cui lui non vuole rispondere. Alla fine il nostro protagonista viene lasciato andare e tutto sembra risolversi con un nulla di fatto, ma è proprio qui che iniziano gli intrecci della storia.
Sir è il capo della multinazionale che ha inventato un metodo innovativo per poter comunicare con Dio, ma quello che lui pensa non rispecchia la realtà. La storia segue diversi personaggi, le loro vite sono segnate dalla paura e dall’insoddisfazione. I tre protagonisti sono molto diversi tra loro, sia per quello di cui si occupano sia per la loro storia personale. Ed ognuno di loro riesce a scoprire un lato diverso del fumetto.
All’interno di questo graphic novel troviamo la grande contrapposizione di tutti i tempi: la religione contro la scienza. Due degli argomenti sempre in contrasto tra di loro e che l’autore Ho Che Anderson vuole unire in un’unica soluzione. Ma come si scopre nelle ultime pagine non è così semplice e anche il protagonista capisce di non aver calcolato il problema più grande. Il tratto dei disegni diventa sempre più chiaro e deciso proprio come i testi che riescono sempre più a chiarire il concetto di base.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix