Recensione film The Vanishing - Il Mistero del Faro
Con Gerard Butler e Peter Mullan,

The Vanishing - Il Mistero del Faro, per la regia di Kristoffer Nyholm, si sviluppa partendo da una storia realmente accaduta e tutt’oggi inesplicata ma ipotizza gli accadimenti piuttosto che riproporre il mistero. La storia della navigazione è costellata da antichi misteri, senza contare che i fari posti alle estremità delle scogliere per indicare la rotta ai timonieri rappresentano, nell’immaginario collettivo, parte del fascino. La solitudine dei guardiani del faro era foriera di storie marinaresche al limite del comprensibile ma nelle isole Flannan i custodi non hanno potuto raccontare cosa è realmente successo, sono spariti nel nulla, dileguatisi senza lasciare segni che potessero premettere ai soccorritori di comprendere l’accaduto. I soccorsi, intervenuti perché dalle isole non giungevano più notizie, non hanno potuto che constatare la misteriosa sparizione dei tre uomini che svolgevano il loro servizio nel faro.
The Vanishing - Il Mistero del Faro e la vicenda tratta da una storia vera raccontata anche dai Genesis e nella serie tv Doctor Who
Il regista offre un suo punto di vista sulla possibile sequenza di accadimenti che hanno supportato il mistero, tentando di svelarlo e forze tentando anche di smitizzarlo senza rinunciare alla tensione e alla bellezza degli scenari. Da considerare inoltre che il mistero delle isole Flannan è stato trattato anche in Doctor Who, episodio The Horror of Fang Rock del 1977, mentre i Genesis ne hanno tratto la canzone The Mystery of Flannan Isle Lighthouse.
La trama di The Vanishing - Il Mistero del Faro vede il marito amorevole James (Gerard Butler), che insieme ai suoi due colleghi Thomas (Peter Mullan) e Donald (Connor Swindells) parte per prestare servizio sul Faro delle Isole Flannan. La vita nel Faro scorre lentamente sullo sfondo del paesaggio composto da ripide scogliere e con il sottofondo dello sciabordio delle onde. La quiete viene tuttavia infranta quando altri uomini giungono nella piccola isola e modificano l’esito del destino dei tre colleghi, sconvolgendo le loro esistenze.
La regia del film La trama di The Vanishing - Il Mistero del Faro
La regia esprime un lungometraggio dalla narrazione inquietante, con un incedere lento e riflessivo, supportata da uno scenario naturale e suggestivo nel quale s’incastrano perfettamente le ottime performance del cast, con una tensione mantenuta costantemente alta grazie anche alla ricostruzioni di situazioni di vite appartenenti all’epoca e all’ambiente. Tuttavia, per contro, il regista offre una propria visione dell’accaduto, una ricostruzione ambientata nel 1938 che rappresenta un’ipotesi di cosa potrebbe essere accaduto ai tre guardiani del faro che sono scomparsi in circostanze non acclarate.
The Vanishing - Il Mistero del Faro sarà in sala a partire dal 28 febbraio 2019.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix

Recensione Olympo stagione 1, doping e biotecnologia nella serie tv spagnola di Netflix
Disponibile in streaming su Netflix, tra i titoli più visti