Recensione film The Equalizer 2 - Senza perdono con Denzel Washington
In sala dal 13 settembre per Warner Bros Italia.

Non è piaciuto particolarmente alla critica statunitense, tuttavia il sequel di Equalizer ha già incassato oltre 173 milioni di dollari al box office, a fronte di un budget stimato intorno ai sessanta milioni di dollari.
The Equalizer 2 – Senza perdono vede il ritorno di Denzel Washington nei panni dell'ex agente segreto Robert McCall. Anche Antoine Fuqua torna dietro alla macchina da presa per questo action ispirato alla serie televisiva Un giustiziere a New York, prodotta dal 1985 al 1989 e trasmessa dal network CBS.
McCall conduce la sua vita lontano dai riflettori. Impiegato come autista, prende a cuore le disgrazie dei passeggeri che salgono a bordo della sua auto. Se può essere utile, non si tira indietro. Una donna aggredita o una vittima, ormai anziana, dell'Olocausto in cerca di un prezioso quadro di sua proprietà: McCall è amico dei più deboli.
Il
nostro giustiziere solitario, nel frattempo, ha anche raggiunto la
capitale della Turchia per trarre in salvo una bambina rapita.
Il
plot principale del film prende piede quando l'amica Susan (Melissa
Leo), insieme a un suo ex collaboratore (interpretato da Pedro
Pascal), è chiamata a indagare su un caso di omicidio suicidio a
Bruxelles. Le vittime sono una collega e la moglie. Tuttavia, Susan è
attirata in una trappola. Muore dopo un'apparente rapina.
The Equalizer 2 non aggiunge niente al genere, ma Fuqua sa come confezionare un prodotto appetibile, secondo una formula ben collaudata. La performance di Denzel Washington, molto amato dal pubblico, non delude. Il carisma dell'attore vincitore di due Premi Oscar (Miglior attore non protagonista in Glory Uomini di gloria nel 1990 e Miglior attore protagonista in Training Day nel 2002), vale il successo al botteghino del film.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot