Recensione film The Beach Bum di Harmony Korine con Matthew McConaughey
Nelle sale statunitensi dal 29 marzo, accoglienza e box office.

The Beach Bum. Harmony Korine è un regista di culto. Giovanissimo ha firmato la sceneggiatura di Kids, a cui è seguito quella sorta di devastante sequel che è Gummo: film provocatori, disturbanti e con un forte messaggio di allerta sociale. A Kids e Gummo, sono seguite altre opere di interesse. Spring Breakers risale al 2012 e vede James Franco nella parte di gangster psicadelico.
Matthew McConaughey è un attore che nasce con le commedie romantico-sentimentali per approdare al ruolo biografico di Ron Woodroof in Dallas Buyers Club, un progetto fortemente voluto. Oggi siamo abituati alle sue interpretazioni drammatiche e ai personaggi cinici sopra le righe. In The Beach Bum, l'attore texano veste i panni di Moondog, poeta tutto sesso droga e rock'n' roll, uno spirito decisamente libero.
Schede
Accoglienza e box office
The Beach Bum è stato accolto dalla critica statunintense con una sufficienza risicata. Uscito negli USA alla fine di marzo, la stoner comedy di Korine non ha convinto, magri gli incassi al box office.
Nonostante le premesse di richiamo, il film funziona in parte. La sceneggiatura è incentrata sulla parabola del protagonista. McConaughey è convincente, in sintonia con la fotografia del belga Benoit Debie, lo stesso di Spring Breakers.
Il finale porta il protagonista a una riscossa assoluta, fuochi di artificio e dollari maledetti che piovono dal cielo, ma il film resta intrappolato nella collezione edonistica di Korine. Moondog è l'anima di questo grandioso party filosofico, in cui tutti siamo benvenuti.
Trama e cast generoso
Moondog vive a Key West in una dimensione altra, tutta sua, celebrato come un guru della letteratura. McConaughey stesso considera il personaggio come un poeta folk di una canzone di Bob Dylan, il piacere e il dolore sono note nella colonna sonora della propria esistenza.
Il nome riflette il suo stile di vita di cane sciolto, refrattario alle regole sociali. Una telefonata dalla ricca moglie Minnie (Isla Fisher) lo costringe a tornare alla civilization. A Miami, infatti, è chiamato a presenziare alle nozze della figlia Heather (Stefania LaVie Owen). È l'inizio di un'avventura nella cornice dell'altra faccia della Florida conosciuta in Spring Breakers, quella sentimentale e in fondo nostalgica.
Cast generoso con Zac Efron, Jonah Hill, Snoop Dog, Martin Lawrence, Jimmy Buffet.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia