Recensione film Natale sul ghiaccio
Il film è disponibile in DVD e streaming su Amazon Prime Video
Le festività Natalizie coincidono e favoriscono al tempo stesso un’ampia e variegata offerta di film incentrati sui buoni sentimenti e sull’affetto verso il prossimo. Una proposta che non solo si distribuisce su più media, televisione, cinema, canali digitali, home video, ma è in costante crescita sia per quanto riguarda l’offerta sia la durata stessa della programmazione.
In Italia questo fenomeno è relativamente recente, ma negli Stati Uniti si tratta invece di un fatto consolidato nel tempo (basti pensare a La vita è meravigliosa di Frank Capra del 1946, autentico capolavoro), che ha dato origine a una industria cinematografica specializzata, in grado di realizzare in poco tempo moltissimi titoli.
La struttura narrativa è più che collaudata e grosso modo prevede un amore iniziato in modo del tutto casuale, delle improvvise difficoltà che mettono in crisi la storia, loro superamento e rappacificamento concluso.
Trama di Natale sul Ghiaccio
Ex promessa di pattinaggio artistico, Courtney Bennett ha dovuto lasciare la sua amata disciplina sportiva a seguito di un incidente e durante le Festività gestisce la pista di pattinaggio pubblica della città.
Come da tradizione, sta organizzando il saggio di Natale dei bambini, quando il Sindaco le annuncia che “la pista è un lusso che la città non si può permettere”, quindi non solo l‘evento non si terrà ma la stessa struttura verrà dismessa. Dopotutto è imminente l’apertura di un nuovo palaghiaccio, che, però, è a pagamento. L’unica speranza sarebbe rendere la pista economicamente redditizia.
Courtney non perde d’animo e si mette a cercare delle persone disposte a finanziare l’evento, impresa non facile, ma per sua fortuna tra le bambine che frequentano la pista c’è la piccola Grace, la figlia di Noah, un ex giocatore di hockey professionista.
Schede
I punti di forza di Natale sul Ghiaccio
Il film è una romantica commedia adatta a tutti, dal ritmo sereno, che presenta i sacri riti natalizi a stelle e strisce, compresi alcuni aspetti gastronomici, ma al tempo stesso mostra alcuni aspetti “tecnici” interessanti come le riprese fatte dall’operatore direttamente sulla pista da pattinaggio, l’autoriflessività del cinema (l’amica di Courtney che si commuove vedendo film di Natale) e un brillante colpo di scena che sblocca una situazione apparentemente senza via di uscita.
Per quanto riguarda le riprese, queste sono state effettuate nella città di Worcester (Massachusetts), utilizzando, tra le tante locations, il municipio, le zone centrali della cittadina, il Worcester Ice Center (il nuovo palaghiaccio) e, ovviamente, la pista di pattinaggio: Worcester Common Oval.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix
Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast

