Recensione Film Crater
La nuova avventura Disney per famiglie

Crater - La ricerca di un ricordo prima dell’inevitabile futuro
Cinque amici per un viaggio sognato e sperato, una gita di quelle che segnano un percorso di vita insieme, la costruzione di un ricordo destinato ad accompagnare per sempre chi lo ha vissuto, dove l’importante non è la meta scelta ma l’avventura che li ha uniti. Non una comune gita, tuttavia, poiché i cinque giovani protagonisti abitano le basi lunari del satellite terrestre e la loro passeggiata è irta di ostacoli e pericoli. La sceneggiatura e la regia offrono una metafora diretta della vita e dell’inevitabilità delle scelte, delle conseguenze del distacco dagli affetti che per i protagonisti si concretizzano nel contesto di un’ambientazione spaziale sullo sfondo di una narrazione fantascientifica.Trama del film Crater
L’umanità si sposta nello spazio, nuovi minatori e le loro famiglie abitano la Luna, che è diventato un satellite di passaggio per raggiungere un nuovo Pianeta simile alla Terra dove stabilire nuove colonie. Caleb ha l’opportunità di raggiungere la nuova Terra ma dovrà lasciare i suoi amici e prima di partire vuole vivere l’avventura che il padre le aveva raccontato prima di morire, visitare un leggendario cratere lunare. I cinque giovani scopriranno quanto le promesse di un futuro luminoso sulla Luna siano state frustrate o abbandonate senza badare alla condizione di chi le ha seguite.Film Crater, una metafora ecologista
La regia di Kyle Patrick Alvarez, che ha diretto la serie televisiva Homecoming, esprime una metafora ecologista del mondo contemporaneo, un contrasto figurativo tra nostalgia, futuro e ambiente. La Luna come paesaggio arido e meta di passaggio tra due mondi, con la ricerca per l’umanità di un mondo di nuovo incontaminato e il sacrificio per raggiungerlo. Lo scenario descritto non appare molto approfondito, ma comunque comprensibile e definisce lo sfondo sul quale la narrazione si sviluppa. La ricerca di una profondità, a tratti schematica, ma riuscita nell’intenzione della regia, porta i protagonisti a vivere il loro ricordo indelebile permettendo allo spettatore di cogliere il disagio dell’inevitabile e incombente futuro: il compimento di un momento prima che il loro percorso di vita muti per sempre.Film Crater, la sceneggiatura di John Griffin
Sono diverse le metafore che la sceneggiatura di John Griffin (From) propone nella narrazione, da quella ecologista a quelle più intime, propria dei personaggi, con l’enigma del cratere, riguardante i genitori del protagonista principale, che viene visto come l’opportunità di un nuovo inizio e non l’indagine sulla scoperta dell’intrigo che lo nega. Quello che sembra realmente contare rimane il viaggio, più di qualsiasi meta o scoperta.La pubblicazione streaming del film Crater
Il film Cater è disponibile per la visione in streaming su Disney Plus a partire da venerdì 12 maggio 2023.© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia