Recensione film Captain America The Winter Soldier, l'attualità del soldato Chris Evans
Captain America: The Winter Soldier tratto dal fumetto Marvel giunge al cinema con Chris Evans e Scarlett Johansson

Captain America: The Winter Soldier (“Captain America: il soldato d’inverno”) è il film di Anthony e Joe Russo con un cast composto da Scarlett Johansson, Chris Evans, Samuel L. Jackson, Frank Grillo e Sebastian Stan.
La trama. Steve Rogers reduce dal suo turbolento passato vive ormai in maniera tranquilla a Washington D.C. Quando un collega dello S.H.I.E.L.D. è attaccato, Steve è coinvolto in una serie di intrighi che possono avere effetti negativi per il futuro della terra. Così si unisce assieme a Natasha Romanoff, ovvero la Vedova Nera: lentamente scopre una cospirazione che sta allargandosi, si allea con Falcon e scopre che il suo rivale è una persona inattesa, ossia l’amico Soldato d’Inverno.
La recensione. La pellicola non offre nulla di più di ciò che promette: azione, ricerca di sentimenti, antagonismo ed effetti speciali. Ma stavolta l’eroe della Marvel creato nel 1940 da Joe Simon ha anche un percorso umano: risvegliato dal suo torpore si vede costretto ad agire, per poi scoprire che è proprio Bucky ad essere il suo rivale, spalla di Capitan America durante la seconda guerra mondiale.
Quindi la trama riesce più di quella del film del 2011 a creare immedesimazione con lo spettatore, quasi a rappresentare un’avventura umana che esula dal mondo dei supereroi. Certamente l’esigenza alla base della scelta di sceneggiatura è stata quella di attirare un pubblico anche più adulto, così da poter rappresentare desideri e delusioni di varie fasce d’età.
Il fumetto di Captain America. Ricordiamo che il personaggio di Steven Rogers nacque da poveri genitori irlandesi immigrati, e rimase orfano da piccolo così da arruolarsi poi nella US Army ed essere usato come cavia per il Super-Soldier Project, ricevendo un siero speciale. Divenuto agile e resistente combatte contro la spia nazista che tenta d’impossessarsi del siero, diviene un eroe nazionale tanto che Franklin D. Roosevelt lo presenta con un nuovo scudo, forgiata da una lega di acciaio e Vibranio e assurgendo ad uno dei personaggi più popolari del club chiamato "Sentinelle della Libertà". Quindi rispetto ai supereroi avulsi dalla realtà, Captain America è immerso nel suo tempo e nei fatti storici, sancendo una maggiore prossimità con lo spettatore. La simpatia dello spettatore verso questo personaggio è confermata dall’incasso ottenuto nel 2011 di 370.569.774 dollari
La regia. La regia dei fratelli Russo di “Captain America: The Winter Soldier” si avvale di dolly che con riprese dall’alto restituiscono la giusta maestosità al film, poi smussata dalle interpretazioni incolori di Chris Evans e Scarlett Joansoon. Già si preannuncia il sequel, diretto sempre dai fratelli Russo e in uscita il 6 maggio 2016.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix

Recensione Olympo stagione 1, doping e biotecnologia nella serie tv spagnola di Netflix
Disponibile in streaming su Netflix, tra i titoli più visti