Recensione film Book Club, Jane Fonda e Diane Keaton per un cast All Star
In sala dal 4 aprile, Bim Distribuzione.

Book Club Tutto può succedere segna il debutto dietro la macchina da presa del produttore Bill Holderman. Punto di forza di questa commedia romantica è il cast formato da Diane Keaton, Jane Fonda, Candice Bergen e Mary Steenburgen. Al quartetto femminile all star vengono affiancati Andy Garcia, Don Johnson, Richard Dreyfuss e Craig T. Nelson.
Il richiamo del cast è un motivo sufficiente per interessarsi al film. A Diane Keaton il personaggio è stato scritto su misura per ammissione dello stesso regista: rimasta vedova con due figlie adulte apprensive, Keaton interpreta l'intellettuale del gruppo, l'eleganza del look androgino e la timidezza di fondo. Jane Fonda buca lo schermo con la bellezza stupefacente di ottanta candeline sulle spalle. A Bergen è affidato il personaggio più interessante, aspro e cinico, mentre all'adorabile Steenburgen spetta un marito in crisi, insospettabilmente fragile (l'ottimo Craig T. Nelson).
Schede
Trama dedicata al bestseller E. L. James
Molti
l'hanno notato, non è un mistero: le protagoniste ricordano quelle
di Sex and the City. Messa da parte la City, non siamo a New York ma
nella più soleggiata Los Angeles, rimane il sesso. A scatenare le
donne ci sono le 50 sfumature di grigio di E. L. James (l'autrice
britannica compare in uno spassoso cameo insieme al marito). Amiche
da sempre, Diane, Vivian, Sharon e Carol infatti continuano a
incontrarsi una volta al mese per appassionarsi alle letture.
Vivian
è un'imprenditrice alberghiera, ama il sesso ma non i legami. Sharon
è un giudice federale, ligia alla professione, delusa nei
sentimenti. Carol è la protagonista romantica, una Charlotte agée
alle prese con una deprimente routine di coppia.
Box office e critica
Book Club si è rivelato un buon successo al botteghino statunitense. Si stima che per oltre l'85% il pubblico accorso nelle sale fosse femminile è over 35. Tuttavia, lo ribadiamo, il film vale il biglietto anche solo per l'eccellente cast messo insieme. Qualcuno, scettico, potrà storcere il naso sull'improbabile dinamica del romance tra Diane Keaton e l'affascinante pilota interpretato da Andy Garcia. Altri si divertiranno con Candice Bergen e Wallace Shawn (la coppia formata nella sit com targata HBO) impegnati in una chat di incontri.
Alla critica, prevedibilmente, Book Club non è piaciuto troppo. La commedia ha diviso la stampa specializzata: complessivamente è una commedia capace di intrattenere, rimane il rammarico per una scrittura comica più incisiva.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix

Recensione Olympo stagione 1, doping e biotecnologia nella serie tv spagnola di Netflix
Disponibile in streaming su Netflix, tra i titoli più visti