Recensione del film Sentinelle Sud
Sentinelle Sud è il film al cinema

Dopo un’imboscata che ha decimato la sua unità a Herat, in Afghanistan, il soldato Christian Lafayette () ritorna a Parigi. I ricordi del passato riemergono, visualizzati nel smartphone, con i commilitoni che scherzano con lui, mentre con le armi costeggiano un edificio.
La trama del film Sentinelle Sud
Ora Christian appare un disadattato, non ha mai lavorato, e il giudice gli consiglia di rivolgersi a uno psicologo. Il regista Mathieu Gérault, al suo esordio crea un dramma che confina con il war movie, e in maniera inusuale molti dettagli appaiono reali, quasi mutuati da una frequentazione delle trincee di guerra. Anche l’amico Mounir, rimasto senza una gamba, alimenta il clima noir, sopratutto quando si presenta un creditore, Abraham che pretende l’oppio già pagato e mai consegnato.
Mounir e Christian vanno dal compagno Henri, ricoverato in un ospedale, e che afferma, “spesso parlo con le persone nella mia testa”. Potrebbe essere lui ad avere trafficato l’oppio, e forse sta mentendo sulla sua condizione psichiatrica. Il comandante Abraham offre a Christian - che ora lavora in un supermercato - di eseguire un furto così da racimolare la cifra. Ma lui vuole tornare in Afghanistan,, “troppi morti laggiù, mi vergogno a stare qui” dice alla psicologa. Quel luogo è la sua famiglia, e lì si sente al sicuro. Quando Mounir viene picchiato per la mancata consegna dell’oppio, Christian è diviso nel ruolo di mediatore: vuole aiutare l’amico, ma anche difendere Henri.
La guerra che dilania nel film Sentinelle Sud
Il film perde di spessore quando rievoca a parola il passato, dilungando momenti che invece dovrebbero essere asciutti come la regia di Mathieu Gérault, affilata e non ridondante. Segue una storia d’amore con la dottoressa - incinta - che cura i pazienti psichiatrici: “È tanto ce non ho una ragazza”, dice Christian. Quando riceve in eredità una fattoria, in cui vorrebbe trasferirsi.
Tanti sono i temi affrontati nel film, quasi multiforme sfaccettature del carattere di Christian. E il film risente di questi momenti eterogenei, quasi non riuscisse a farli convogliare. Ma Sentinelle Sud si mostra come un’opera prima coraggiosa, che prende spunto anche dal vissuto del regista: “Da bambino sono stato separato dai miei fratelli più piccoli. Con questo primo film volevo parlare di fraternità e di che cos’è una famiglia” afferma. E la fattoria è il luogo in cui cominciare a rivivere.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares

Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt

Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia

La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina

Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix

Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori

Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix

Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast