Recensione Chi è Senza Colpa, un meraviglioso noir per le strade di Brooklyn
Chi è senza colpa, tratto dal romanzo scritto dall'autore di Mystic River Dennis Lehane, arriva nelle sale italiane l'ultimo film interpretato dal compianto James Gandolfini e con protagonista
Chi è senza colpa (The Drop) è il primo film diretto negli Stati Uniti dal belga Michaël R. Roskam (Bullhead). Esce nei cinema italiani giovedì 19 marzo distribuito da 20th Century Fox.
Chi è senza colpa trama Bob Saginowski lavora come barista presso il bar del cugino Marv. In realtà il locale è di proprietà della malavita cecena e viene usato per coprire un losco giro di denaro riciclato. Bob si è chiuso in se stesso da dieci anni, non ha relazioni con niente e nessuno fino a che una sera non soccorre un cucciolo di pitbull picchiato a sangue. In quell’occasione conosce Nadia, una donna che lo aiuta con il cane e alla quale Bob si affeziona. Nel frattempo il bar viene rapinato e la malavita cecena ha sospetti anche su Bob e su suo cugino Marv.
Chi è senza colpa recensione, un noir costruito egregiamente quello diretto da Michaël R. Roskam. La storia è magnificamente costruita e la suspense cresce con il passare dei minuti fino a un perfetto finale. D’altronde il fatto che la pellicola sia tratta da un racconto di Dennis Lehane è senza dubbio sinonimo di qualità. Infatti dalla penna della scrittore americano sono nate opere come Mystic River, Gone Baby Gone e Shutter Island.
Chi è senza colpa cast, nasce molto rammarico dal vedere James Gandolfini (Zero Dark Thirty) nella sua ultima interpretazione. L’attore morto a giugno 2014 in Italia è il cugino Marv e si congeda con un’interpretazione degna del mitico Tony Soprano. Bravissimo come sempre Tom Hardy (Warrior) nel ruolo del protagonista Bob Saginowski mentre Nadia è Noomi Rapace (Prometheus).
Michaël R. Roskam il regista belga sbarca ad Hollywood dopo che nel 2011 aveva debuttato in patria con “Bullhead”, candidato al premio Oscar come miglior film straniero. Negli Stati Uniti Roskam punta subito in alto con una storia di Dennis Lehane e con un cast di primo livello guidato da Tom Hardy. Il genere di questo film è lo stesso di “Bullhead” e la sua regia segue dall’inizio alla fine il protagonista Bob Saginowski. Il regista è bravo soprattutto a restituire sul grande schermo l’atmosfera dei bassifondi di Brooklyn, che fanno da sfondo alla vicenda.
Chi è senza colpa se avete amato Mystic River, Shutter Island e Gone Baby Bone non potete non andare a vedere il nuovo film tratto da un’opera del grande Dennis Lehane. E se non siete ancora convinti i nomi di due grandi attori come Tom Hardy e James Gandolfini vi persuaderanno a salire in macchina e a recarvi al cinema più vicino per assistere a questo appassionante noir.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Libro Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Libro Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia