Pitch Perfect 2, le Bellas sono pronte a cantare di nuovo
Pitch Perfect 2, il gruppo di ragazze universitarie un po' strambe e capitanate da Anna Kendrick, torna a cantare a cappella dopo l'incredibile successo del primo capitolo, per la regia di Elizabeth B

Pitch Perfect 2 film diretto da Elizabeth Banks, scritto da Kay Cannon, séguito dell’acclamato Voices (Pitch Perfect) uscito nel 2013.
Pitch Perfect 2 trama. Sono passati tre anni da quando le Bellas, un gruppo di ragazze universitarie che cantano a cappella, hanno raggiunto l’apice del loro successo, aggiudicandosi il titolo nazionale. Ora però sono minacciate dall’esclusione da ogni competizione dopo un incidente scandaloso avvenuto davanti al presidente Obama in persona. L’unica opportunità che resta loro sono i mondiali che si terranno a Copenaghen, ma conosciuti gli avversari tedeschi sembra che le loro opportunità siano pari a zero. Inoltre una dei leader del gruppo, Beca, è impegnata con uno stage in un’importante casa di produzione musicale, trascurando il gruppo e creando così un clima di tensione tra le ragazze. Ma il legame che le unisce sarà più forte di ogni difficoltà.
Pitch Perfect 2 recensione. Dopo un buon successo in patria del primo capitolo, e un approdo in sordina nelle sale italiane, arriva il sequel di Voices, questa volta firmato da Elizabeth Banks, che prende persino in mano il microfono vestendo i panni della speaker dissacrante. La pellicola cavalca l’onda dei successi adolescenziali come Step up, con un occhio a tutto il filone sulle cheerleader, e perché no, ricalcando alcuni aspetti di Glee, incentrando la narrazione su sfide di canto all’ultimo fiato. La vera peculiarità del film è l’uso di un linguaggio al passo con i tempi, mai troppo affettato o cerimonioso, ma volto a sottolineare la genuinità dei personaggi presenti sullo schermo. Grazie a ciò la vera protagonista può diventare una ragazza sovrappeso, una bomba di gioia e spensieratezza, che non ha la minima intenzione di farsi complessi per il suo aspetto fisico. Se poi a questa espressività vivace aggiungiamo un repertorio musicale di canzoni moderne rivisitate (non vi aspettate quindi brani smielati) ed esibizioni dall’alto tasso tecnico e artistico, otteniamo un mix vincente. La novità rispetto al primo capitolo è che per la prima volta le giovani donne dovranno affrontare il proprio futuro, l’università sta per finire e non per tutte il canto può essere una professione. Fa da apripista per le altre Beca, interpretata da Anna Kendrick, sempre più a suo agio nei film cantati dopo il successo di Into the Woods, che da stagista porta-caffè, riuscirà a farsi notare da un noto produttore musicale: il tipico sogno americano. Gli elementi per piacere negli States sono tutti presenti, e non è un caso che la prima settimana il film abbia incassato qualcosa come 70 milioni di dollari. Resta da vedere se avrà le capacità per attirare anche il giovane pubblico nostrano.
Pitch Perfect 2 cast. Anna Kendrick (Into the Woods, Cake) impersona la bella e un po’ impacciata Beca, mentre Hailee Steinfeld (Tutto può cambiare) è la new entry delle Bellas. Rebel Wilson (Notte al museo - Il segreto del faraone) interpreta l’esplosiva Ciccia Amy, mentre la regista Elizabeth Banks (Hunger Games) veste i panni della commentatrice Gail McKadden.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori

Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix

Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante