Le origini del male, recensione film: nuovo horror paranormale
Le origini del male, il nuovo film horror che mostra un esperimento fuori controllo con conseguenze terrificanti.

Le origini del male (The Quiet Ones), film diretto da John Pogue e interpretato da Jared Harris, Sam Claflin, Erin Richards, Rory Fleck-Byrne e Olivia Cooke.
Trama. Nel 1974 il professor Joseph Coupland decide di effettuare un esperimento per guarire una giovane affetta da disturbi mentali e tendenze suicide, convinta di essere posseduta da una presenza di nome Evey e in grado di generare fenomeni paranormali. I metodi al limite della correttezza etica del professore non sono apprezzati nell’Università di Oxford nella quale egli insegna, ma Coupland riesce a farsi seguire da alcuni suoi studenti che lo aiutano filmando l’esperimento in una casa isolata nella campagna inglese. Coupland non crede al sovrannaturale e mira a guarire la giovane rimuovendo ciò che egli crede essere una energia telecinetica negativa scientificamente spiegabile. Gli esperimenti hanno delle conseguenze dannose sulla psiche della giovane che inizia a manifestare la sua aggressività.
Il film. Le origini del male è un film horror che si avvale della produzione della Hammer film, storica casa di produzione britannica di film di genere, tornata negli anni recenti alla produzione horror con film come Blood Story (2010) e The Woman in Black (2012). Seguendo il filone dei fortunati Sinister e Insidious, il regista John Pogue punta tutto sull’atmosfera sinistra e sull’ambientazione, marchi di fabbrica degli horror spettrali firmati dalla Hammer Film, utilizzando il taglio documentaristico e la tecnica del found footage, con l’intento di acuire il contrasto tra l’indagine scientifica e le certezze che man mano cominciano a crollare, una volta che la presenza demoniaca si è insinuata ed ha assunto le forme più inquietanti.
Il cast. Jared Harris (serie-tv Fringe e Mad Men, al cinema in Sherlock Holmes – Gioco di ombre) è il professor Joseph Coupland. Sam Claflin (Hunger Games: La Ragazza di Fuoco) è uno degli studenti, Brian McNeil. Olivia Cooke (serie-tv Bates Motel) è Jane Harper, la giovane vittima dell’esperimento e dei fenomeni paranormali.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix

Recensione Olympo stagione 1, doping e biotecnologia nella serie tv spagnola di Netflix
Disponibile in streaming su Netflix, tra i titoli più visti