Guardiani della Galassia recensione film, Chris Pratt è il leader degli Avengers dello spazio
Guardiani della galassia, l'ultimo capolavoro della Marvel arriva in Italia dopo aver sbancato il botteghino in tutto il mondo, arrivando ad incassare più di 300 milioni di dollari solamente in

Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) è diretto da James Gunn (Slither) ed esce nei cinema italiani giovedì 22 ottobre. Il film è stato prodotto dai Marvel Studios ed è distribuito nel nostro paese dalla Walt Disney Company Italia.
Guardiani della Galassia trama, Peter Quill è un esploratore dello spazio che ha commesso l’errore di aver rubato una sfera che interessa a Ronan, un essere malvagio che minaccia tutto l’universo. Lungo il suo cammino Peter è costretto ad allearsi con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, una strana creatura umanoide a forma di albero; la letale Gamora e il vendicativo Drax il distruttore. Insieme formano i Guardiani della Gallassia e sono pronti a tutto per sconfiggere Ronan ed impedirgli di conquistare la sfera e l’universo.
Guardiani della Galassia recensione. C’è poco da dire: la Marvel ha fatto centro per l’ennesima volta. Dopo The Avengers, Thor The Dark World e Capitan America Winter Soldier, il periodo d’oro della casa di produzione di Kevin Feige continua con Guardiani della Galassia. Il film diretto da James Gunn abbina azione e commedia come nessun film Marvel era riuscito a fare fino ad ora. I personaggi più divertenti sono certamente quello di Rocket ma soprattutto (e sorprendentemente) quello di Drax. Il tutto è arricchito da una colonna sonora fantastica che arriva direttamente dagli anni ’70. Il film ha conquistato la critica e il pubblico in tutto il mondo, arrivando ad essere il film Marvel che ha incassato di più dietro a The Avengers e Iron Man 3 (anche i migliori sbagliano). Immancabile la scena post-titoli di coda, un vero e proprio omaggio agli attuali 30enni.
Guardiani della Galassia cast. Peter “Starlord” Quill è interpretato dalla star emergente Chris Pratt (Zero Dark Thirty). Zoe Saldana (Avatar) è Gamora mentre Dave Bautista (Riddick) è Drax. Rocket e Groot sono due personaggi animati con le voci di Bradley Cooper (Il lato positivo) e Vin Diesel (Fast and Furious). Completano il cast attori di prima grandezza come Benicio Del Toro (I soliti sospetti), John C. Reilly (Chicago), Glenn Close (Cronisti d’assalto) e Djimon Hounsou (Il gladiatore).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix

Recensione Olympo stagione 1, doping e biotecnologia nella serie tv spagnola di Netflix
Disponibile in streaming su Netflix, tra i titoli più visti