Google Stadia, recensione del servizio in streaming di videogiochi
Il futuro del gaming via cloud

Google Stadia è la piattaforma di streaming del colosso di Mountain View, un catalogo di videogiochi che può essere giocato su qualsiasi dispositivo connesso alla rete (con browser Chrome) sino ad una risoluzione in 4K HDR. O almeno queste erano le promesse degli sviluppatori, visto che all’uscita molte delle funzionalità promesse non sono ancora disponibili: il servizio soffre in maniera sensibile di una certa fretta nel lancio, tra instabilità, lacune e una line-up iniziale decisamente scarna. Google Stadia sarà probabilmente il futuro del gaming in streaming, ma sicuramente non il presente. Vi spieghiamo il perché.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot