Festival di Venezia 2018: recensione del film Bêtes blondes
Film in concorso alla 33esima Settimana della Critica.

Bêtes blondes (Blonde Animals, il titolo inglese) è una produzione francese a firma di Alexia Walther e Maxime Matray, in concorso nella sezione indipendente della Settimana Internazionale della Critica di Venezia. Si tratta di un film spiazzante, una dark comedy amara e strampalata.
I tempi dilatati sono a servizio di una trama apparentemente casuale, il quadro d'insieme si ricompone sul finale. Il senso della vita, quando accompagnato dalla perdita della persona amata, è affrontato con un umorismo dissacrante e risoluto.
Schede
Fabien
(Thomas Scimeca) è un ex attore comico, amato negli Anni Novanta
grazie a una popolare sit com. Non riesce a metabolizzare la vitamina
C o la D, le confonde. È questo lo scompenso, racconta, all'origine
dei suoi problemi nel ricordare le cose: Fabien, infatti, si
addormenta spesso azzerando la memoria a breve termine. È un
personaggio candido, anche malinconico. Divora tutto quello che gli
capita sotto gli occhi, manciate di fiori soprattutto, ma anche
cicche di sigarette perchè, dopo l'incidente, ha perso il gusto e
l'olfatto. Il gusto di un bacio, rivela, è la cosa che più gli
manca al mondo.
In
un incidente in moto, infatti, ha perso la sua compagna di set e di
vita. Un camion le ha mozzato la testa, ma Fabien vorrebbe ricordare
di più: erano giovani, innamorati e forse ubriachi, chi guidava?
Anche il giovane Yoni (Basile Meilleurat) sta affrontando un lutto. Veste l'uniforme militare della fittizia compagnia dell'unicorno. Insieme a Fabien si metterà in viaggio lungo folli imprevisti. Yoni ha un sacchetto con la testa, anche questa mozzata, del suo ragazzo. È un pegno di amore che, a un certo, punto dovrà recuperare.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia