Calvario recensione film, il reverendo Brendan Gleeson nel paese del peccato
Calvario, John Michael McDonagh racconta l'ultima settimana di un prete, impersonato da Brendan Gleeson, in una piccola cittadina di peccatori, minacciato di morte da uno sconosciuto durante una confe
Calvario film scritto e diretto da John Michael McDonagh, autore della sua seconda partita dopo “Un poliziotto da happy hour”, che fece guadagnare al protagonista Brendan Gleeson una nomination ai Golden Globe.
Calvario trama. Padre James è un bravo sacerdote irlandese, vive in una comunità con non pochi problemi e soprattutto conosce il giorno della sua morte. Infatti, durante la confessione, un uomo misterioso gli ha raccontato la propria vicenda di abusi e violenze sessuali da parte di un prete, decidendo di vendicarsi su di lui, proprio perché è un buon pastore. L’incontro è fissato a domenica. Eppure Padre James continua la sua vita, aiutando la figlia e occupandosi dei concittadini, tutti fervidi peccatori: una donna adultera, un pluriomicida, un medico cinico, un riccone viziato e un vecchio burbero. I giorni passano e la solidità dell’uomo vacilla, rischiando di perdere il coraggio per affrontare questa (presunta) ultima settimana di vita.
Calvario recensione. John Michael McDonagh aveva una missione, e l’ha rispettata: non voleva lasciare tregua al proprio protagonista. Così fin dai primi fotogrammi si assiste alla minaccia di morte - senza una ragione - da un misterioso uomo. Dal questo momento Padre James inizia il proprio calvario, rapportandosi con un serie di persone che rappresentano una vasta gamma di peccati, uno peggio dell’altro, e poco intenzionati a sentire le sue parole. Tutti ovviamente degli assidui frequentatori di chiesa, ma che fuori dal suolo sacro si fanno beffe del parroco (peraltro anch’egli un tempo alcolizzato). L’unica a dargli conforto è la figlia, rea di un tentato suicidio, con la quale riuscirà poco a poco a riavvicinarsi, lasciata dopo la morte della madre per prendere i voti. Ma dopo poco si comprende che non ci potrà essere salvezza in quel luogo, Padre James va verso una crocifissione sicura e inevitabile. Da sottolineare l’interpretazione dell’imponente Brendan Gleeson, dotato di un’ironia sagace e un po’ cattiva; e degna di nota anche la fotografia, figlia anche delle splendide città marittime irlandesi in cui è ambientata questa inquietante e profonda pellicola.
Calvario cast. Brendan Gleeson (Malocchio Moody nella saga cinematografica di Harry Potter) è Padre James, supportato dalla figlia Fiona, ovvero Kelly Reilly (Sherlock Holmes - Gioco di ombre). Troviamo tra gli altri anche Aidan Gillen, ovvero il subdolo Petyr Baelish de “Il Trono di Spade”, che in questo caso veste i panni del cinico medico Frank.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Libro Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Libro Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia