American Sniper recensione film, Bradley Cooper è un cecchino infallibile nel nuovo capolavoro di Clint Eastwood
American Sniper, l'ex ispettore Callaghan si conferma uno degli ultimi maestri di Hollywood rimasti, dirigendo questo biopic tratto dall'autobiografia di Chris Kyle, vera e propria leggenda dei Navy S

American Sniper è il nuovo film diretto da Clint Eastwood (Million Dollar Baby). È un biopic su Chris Kyle, cecchino e leggenda dei Nay Seals, tratto dall’autobiografia pubblicata in Italia da Mondadori. Il film esce nei cinema italiani giovedì 1 gennaio distribuito da Warner Bros.
American Sniper trama, Chris Kyle è un ragazzo del Texas cresciuto con un’educazione fortemente cattolica. Lui e suo fratello minore tra birre e rodei hanno una sola ambizione: diventare dei cowboy. Un giorno Chris alla televisione vede il reportage degli attacchi terroristici alle ambasciate USA in Tanzania e Kenya. È la chiamata: vista la sua abilità nello sparare decide di arruolarsi nei Navy Seals. Da lì in poi il film ci mostra il durissimo addestramento, l’incontro con la futura moglie Taya, le partenze per il fronte, la nascita dei due figli, il crescere della sua leggenda come cecchino e la difficoltà nel riambientarsi alla vita di tutti i giorni, condizione tipica dei veterani di guerra.
American Sniper recensione, Clint Eastwood torna ad affrontare il genere del biopic (come fece nel 1988 con lo splendido Bird) e lo fa trovando nel bravissimo Bradley Cooper (American Hustle) un grande interprete. L’attore si trova alla perfezione nel ruolo della leggenda dei Navy Seals. Impressionante la trasformazione che il fisico di Cooper subisce durante il film, risultato di una dieta da 6000 calorie al giorno. L’altro punto di forza dell'opera è la regia di Eastwood, la cui chiave di lettura fa e farà discutere: per lui Chris Kyle è un eroe americano senza se e senza ma. Il regista offre al pubblico una storia che descrive alla perfezione la vita dei soldati: a proprio agio sul campo di battaglia tra cecchini e carri armati, pesci fuor d’acqua quando tornano a casa e si trovano a fissare un televisore spento mentre nella testa rimbombano i suoni degli spari e delle bombe. Un tema trattato benissimo da Kathryn Bigelow nel 2008 con “The Hurt Locker”.
American Sniper cast, oltre a Bradley Cooper nei panni di Chris Kyle troviamo Sienna Miller (Foxcatcher) nel ruolo della moglie Taya. Il fratello di Chris, Jeff, ha il volto di Keir O’Donnell (2 single a nozze).
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia