Recensione film R.I.P.D. - Poliziotti dall\'aldilà, passati a miglior vita e senza un attimo di pace
Due poliziotti molto particolare che hanno in comune il fatto che sono entrambe morti ed operano alla dipendenza del Dipartimento Riposa in Pace, assicurando all’aldilà i Dead’o fuggitivi che si nasco

R.I.P.D. - Poliziotti dall\'aldilà è una commedia fantasy tratta dall\'omonima storia a fumetti edita dalla Dark Horse Comics, scritta da Peter M. Lenkov e disegnata da Lucas Marangon che viene adattata per il cinema con la regia di Robert Schwentke. Una storia fantastica che riprende lo stile comics e che ha per protagonisti Ryan Reynolds, Jeff Bridges e Kevin Bacon.
Nick (Ryan Reynolds) è un agente di polizia che sogna di dare alla propria moglie la vita che merita. Durante una retata per acciuffare un noto criminale viene assassinato e spedito innanzi la scrivania della sarcastica Proctor (Mary-Louise Parker) che lo affida alle cure del suo nuovo riluttante e petulante partner Roy (Jeff Bridges). I due dovranno smascherare i morti che si nascondano tra gli umani e per farlo usano cibo indiano.
I film tratti dai fumetti hanno sempre un sapore particolare, spesso visionario che può sembrare esagerato, fuori dalla realtà, fantastici ed allo stesso tempo intrisi di effetti speciali che lasciano divertito lo spettatore. Anche in questo caso la tradizione viene rispettata. Il lungometraggio parte da una premessa originale, una forza di polizia denominata Dipartimento Riposa in Pace che ha lo strano compito di scovare e riportare nell\'aldilà i morti che sono riusciti a tornare indietro. Ovviamente anche tali agenti hanno le loro problematiche con gli Affari Eterni e possono finire sotto indagine o peggio ancora essere estinti. Casa fareste se qualcuno vi dicesse che siete passati a miglior vita ma potreste comunque ritornare nella vostra città e rivedere vostra moglie, i vostri amici. Probabilmente accettereste incondizionatamente, è questo quello che ha fatto anche Nick. Tuttavia Nick non può essere visualizzato dai vivi e da sua moglie Julia (Stephanie Szostak) con il suo vero aspetto. Infatti una delle trovate divertenti di questo film si basa sulle doppie identità assunte dai due agenti, mentre ha Nick è toccata quella di un anziano cinese (James Hong), Roy ha potuto scegliere le forme di un\'avvenente e seducente bionda (Marisa Miller).
R.I.P.D. è un film dilettevole, dalla trama ben costruita e con pregevoli spunti originali, comunque prevedibile come è giusto che sia nelle commedie. Ryan Reynolds impersona un ruolo simile a quello che lo ha visto protagonista in Green Lantern mentre gli effetti speciali e l\'azione delle scene sono ottimamente condotti. Un film divertente che vede il debutto cinematografico della Top Model Marisa Miller.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix

Recensione Olympo stagione 1, doping e biotecnologia nella serie tv spagnola di Netflix
Disponibile in streaming su Netflix, tra i titoli più visti