Recensione film La Madre, una trama controversa ed originale
"Non c'è spiegazione razionale che appoggi questa teoria ma basta un poco di capacità di accogliere una nuova realtà"

La Madre è un horror cupo diretto dal messicano Andy Muschietti al suo primo lungometraggio e prodotto da Guillermo del Toro. Jessica Chastain, nomination come miglior attrice protagonista per l'ottima interpretazione di Maya in Zero Dark Thirty è la protagonista di questo horror.
Victoria (Megan Charpentier) e Lily (Isabelle Nélisse) sono state abbandonate nel bosco dal padre a causa di una tragedia familiare. Dopo cinque anni vengono ritrovate grazie alle ostinate ricerche sovvenzionate dallo zio Lucas (Nikolaj Coster-Waldau). Le due bambine vanno a vivere con lo zio e con la sua compagna Annabel (Jessica Chastain) portando nella casa un'inquietante presenza grazie alla quale sono sopravvissute nel bosco.
Mama, titolo originale del film è basato sulla storia del cortometraggio girato dallo stesso Muschietti nel 2008 dal titolo Mamá che ha ottenuto un buon successo di critica. Il film presenta un ottima creazione delle atmosfere, tetre e suggestive. La trama introduce spettatore a quella che potrebbe essere l'evoluzione della storia sin dal suo principio e Presenta molte similitudini con film che hanno per tematica principale storie di fantasmi ma il finale non affatto scontato rende questo lungometraggio efficace ed originale. La sceneggiatura presenta qualche lacuna di approfondimeti relativo ai personaggi. Tuttavia la narrazione è sorretta dalle ottime interprestazioni delle giovanissime attrici Isabelle Nélisse nei panni di Lily e Megan Charpentier inteprete di Victoria, accompagnate dall'altrettanto ottima performance di Jessica Chasta nelle vesti di una chitarrista che si ritrova a dover fare la madre senza alcuna esperienza e volontà. Il regista ha puntato molto all'evoluzione del rapporto che viene instaurato tra i personaggi interpretati dalle tre attrici appena citate, un legame che si riflette anche nel controverso e suggestivo finale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix