Recensione film Dead Man Down - Il sapore della vendetta, uno stile classico con meno profondità
"...non ci avevo mai pensato prima ma quando ti ho visto ho capito che eri la mia risposta"

Dead Man Down, Il sapore della vendetta è diretto dal regista danese Niels Arden Oplev salito alle attenzioni di critica e pubblico con il film Uomini che odiano le donne del 2009. Un action crime molto atteso che ha per protagonisti Noomi Rapace, attrice in ascesa proprio grazie al ruolo di Lisbeth in Uomini che odiano le donne e Colin Farrell.
Victor (Colin Farrell) è alle dipendenze di Alphonse (Terrence Howard) un boss della mala che vede i suoi uomini uccisi da un misterioso sicario, incontra l'avvenente Beatrice (Noomi Rapace). Lei è una donna apparentemente fragile che vive a New York con la madre Valentine (Isabelle Huppert). Victor ed Beatrice s'incontrano in un insolito appuntamento, si riconoscono in un passato tragico e nasce una passione che li porterà a porre in essere un piano vendicativo per cercare l'auspicata redenzione.
Una trama ben costruita introduce lo spettatore nelle vite dei protagonisti per poi catapultarlo oltre le loro esistenze fin dentro al mistero che li avvolge, quella che sembra una normale storia d'amore si trasforma in una rincorsa verso la vendetta. I sentimenti e le passioni sono vissute con impeto, la rabbia della protagonista interpretata dalla talentuosa Noomi Rapace e la sua volontà d'esser empia sembrano nascerle dentro come una forza alla quale abbandonarsi, della quale viene travolto anche un anima cupa e solitaria come quella di Victor. La narrazione è scorrevole e intreccia generi che vanno dal thriller al sentimentale con alcuni colpi ad effetto alternati a momenti meno densi, sorretta comunque da un cast eccelso. Un film complessivamente interessante che intrattiene lo spettatore divertendolo, un buon action movie che presenta un insieme di personaggi complessi in un contesto corrotto e noir che sembra riecheggiare lo stile de L'infernale Quinlan, senza tuttavia giungere alla profondità del film diretto da Orson Welles nel 1958.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix

Recensione Olympo stagione 1, doping e biotecnologia nella serie tv spagnola di Netflix
Disponibile in streaming su Netflix, tra i titoli più visti