Recensione film Studio illegale, l'occasione mancata del cinico Fabio Volo
Studio illegale è il film Umberto Carteni con Fabio Volo

Il regista Umberto Carteni con Studio illegale ci porta nella vita di Andrea, un rampante avvocato milanese che in bilico tra amore e ambizione non sa cosa scegliere. L'incontro con una donna, l'avvocato spagnolo Emily lo conduce ad un bivio.
L'interpretazione di Fabio Volo è la più credibile dai tempi di Casomani (2002) di Alessandro Dalatri. Ma la storia di redenzione di Andrea è alquanto prevedibile, e il movimento narrativo del personaggio non aiuta a svilupparsi con serenità. Il passaggio di Andrea dalla presunzione all'umiltà è troppo affastellato da situazioni intermedie da renderlo fluido: la routine nello studio legale, il collega che suicida gettandosi dalla finestra permettendo ad Andrea di ottenere il suo lavoro, il passaggio a Dubai.
Avrebbe giovato un salto temporale che avesse fatto conoscere meno aspetti del carattere di Andrea e maggiore evoluzione della storia, dal momento che l'assunto iniziale – la solitudine dell'uomo di successo – ben si prestava a questo salto. Il film si delinea così come un'occasione mancata di creare una buona commedia amara, richiamando quel cinismo che invece è ben condensato dal ruolo recitato da Ennio Fantastichini.
E l'interpretazione di Fabio Volo è monocorde, senza guizzi. Giova al film il clima di simpatica che s'instaura tra il protagonista e l'avvocatesca (una glaciale Zoé Félix). Lo stesso regista è alla seconda prova dietro a macchina da presa, dopo Diverso da chi? (2009) che raccontava un altro bivio, quello di un candidato sindaco che scopre di non essere gay.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix

Recensione Olympo stagione 1, doping e biotecnologia nella serie tv spagnola di Netflix
Disponibile in streaming su Netflix, tra i titoli più visti