Recensione film Paranormal Activity 4, il ritorno alle origini
Torna al cinema la tensione della serie che ha divertito milioni di fan con un salto fino al primo episodio ed all'inizio della storia.

Paranormal Activity 4 è l'ultimo episodio della fortunata saga relativa ai fenomeni paranormali caratterizzata, come nei capitoli precedenti, dalla costruzione della tensione attraverso l'utilizzazione della tecnica della ripresa con telecamera in soggettiva e con l'uso delle nuove tecnologie di comunicazione.
Trama: Alex (Kathryn Newton) inizia ad avere strane percezioni che sono cominciate in concomitanza con l'arrivo di una nuova famiglia nel loro quartiere e soprattutto con l'arrivo nella sua vita e in quella della sua famiglia di Robbie (Brady Allen), un ragazzino al quanto insolito. Convinta che possa trattarsi di uno scherzo ma inconsapevole dell'origine di tali fenomeni, imbraccia la sua telecamera determinata a comprendere cosa sta succedendo ma finisce per ritrovarsi in una realtà dai risvolti inquietanti.
L'intera saga di Paranormal Activity ha come sfondo aspetti e tematiche ricorrenti che ne hanno decretato il buon successo di pubblico. La suggestione di fenomeni che sfuggono all'umana comprensione, uniti alla tecnica documentaristica utilizzata in tutta la saga, permettono di catalogare questa serie tra i film di grande tensione che consentono allo spettatore di sentirsi direttamente coinvolto negli accadimenti della trama.
Con il quarto capitolo della storia si torna alla trama dell'origine almeno per quanto concerne i personaggi principali. Infatti i registi Henry Joost e Ariel Schulman, già autori del riuscito documentario Catfish e di Paranormal Activity 3, hanno proposto una storia che coinvolge anche il personaggio di Katie (Katie Featherston), già protagonista nel 2007 del primo capitolo della saga.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia