Call of Duty: Infinite Warfare, recensione videogame per PS4 e Xbox One
Call of Duty: Infinite Warfare è la guerra del futuro, tra gadget tecnologici e scontri nello spazio. La Legacy Edition comprende anche il download di Call of Duty: Modern Warfare Remastered, l

Call of Duty: Infinite Warfare è il videogioco sviluppato da Infinity Ward e pubblicato da Activision, il capitolo più futuristico e tecnologico dell’intera serie. La componente fantascientifica, abbracciata già da diversi anni, ha segnato un netto stacco per il brand, nato dagli eventi della Seconda Guerra Mondiale e ora arrivato, letteralmente, nei cieli e nello spazio terrestre. Se l’ultimo episodio aveva visto l’arrivo di nemici meccanizzati, enormi robot e derive alla Terminator, l’arrivo di Infinte Warfare ci conduce in una nuova dimensione, quella degli scontri spaziali. Insieme alla visione maggiormente proiettata verso il futuro, Activision ha voluto bilanciare l’offerta ludica con la riproposizione di Modern Warfare, disponibile nell’offerta completa della Legacy Edition.
La trama di Call of Duty: Infinite Warfare spinge il giocatore verso nuovi lidi, un futuro in cui il Pianeta è stato abbandonato e l’umanità è costretta a cercare risorse e carburante all’interno del Sistema solare. Il protagonista della campagna è il capitano Reyes, comandante della Retribution, una delle ultime navi da guerra rimaste, da cui è possibile scegliere le destinazioni per la storia principale e le missioni secondarie. La struttura narrativa si lega allo scontro con una fazione di separatisti, guidata dall’ammiraglio Kotch, che punta alla conquista della Terra e delle diverse colonie spaziali. La classica struttura che contrappone buoni e cattivi viene plasmata da un universo fatto di scontri classici e da soluzioni fantascientifiche, con battaglie a bordo di jet da combattimento al di fuori dell’atmosfera terrestre.
Il gameplay di Call of Duty: Infinite Warfare unisce le caratteristiche di Black Ops III con alcune interessanti aggiunte, all’interno di una struttura più libera rispetto al passato. Le basi del gioco vengono mantenute per quanto riguarda l’uso di gadget tecnologici e potenziamenti, con abilità da sbloccare completando missioni e ottenendo equipaggiamenti specifici. La possibilità di correre sui muri e saltare grazie a potenziamenti cibernetici viene legata ad un level design più complesso, con mappe e nemici che richiedono particolari strategie, soprattuto alle difficoltà più elevate. Scontrarsi contro nemici umani o mezzi corazzati richiede approcci ed equipaggiamenti differenti, tra armi pesanti e soluzioni non frontali. La componente tattica viene sublimata nella modalità Specialist, che rende la campagna molto più vera e ragionata, con un sistema di interfaccia e salute che risponde a dinamiche reali, a seconda della zona in cui veniamo colpiti.
La grafica di Call of Duty: Infinite Warfare rende le battaglie nello spazio dinamiche e frenetiche, con un motore grafico in grado di regalare scorci e paesaggi davvero affascinanti. L’indirizzo intrapreso dal nuovo capitolo ci conduce in pianeti e battaglie a bordo di jet, tra esplosioni ed effetti di luce ottimamente realizzati, oltre che una varietà di nemici apprezzabile. La modellazione dei personaggi, tra espressioni facciali e resa della pelle, migliora il già alto livello del precedente capitolo, mantenendo l’estrema fluidità che contraddistingue, da sempre, la saga. Il gioco riceverà inoltre un aggiornamento per l’uscita di PlayStation 4 Pro, con un livello grafico migliorato e potenziato, insieme all’upscaling in 4K.
All’interno della Legacy Edition, insieme al nuovo capitolo della saga, vi è Call of Duty: Modern Warfare Remastered, la versione aggiornata del capolavoro uscito nella precedente generazione. Oltre ad essere un gradito e atteso ritorno per tutti i fan storici, Activision ha svolto un ottimo lavoro di restyling tecnico e visivo, portando su PS4 e Xbox One uno sparatutto ancora divertente e terribilmente moderno, una perla che ha conservato intatto tutto il suo fascino passato. Modern Warfare rappresenta ancora oggi un videogioco narrato in maniera coinvolgente e dal ritmo perfetto, con meccaniche realistiche in un universo contemporaneo e credibile, tra personaggi indimenticabili e missioni di gioco impeccabili per stile e ambientazioni. La versione rimasterizzata gode di effetti di illuminazione e texture completamente riviste, per un impatto grafico in linea con le ultime produzioni videoludiche.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita

Film drama Deux pianos, ritorno a Lione con François Civil e Charlotte Rampling
Scopri Deux pianos, il film drama con François Civil, Charlotte Rampling, Nadia Tereszkiewicz: trama, cast, trailer, usc

Film comedy The Wrong Girls, scambio d’identità con Kristen Stewart e Seth Rogen
Scopri The Wrong Girls, il film comedy con Kristen Stewart, Seth Rogen: trama, cast

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni