Recensione L'intervallo, l'adolescenza ai tempi della camorra
Il documentarista Leonardo Di Costanzo presenta in anteprima al Lido il suo primo film, L'intervallo, una storia poetica e spietata sull'adolescenza negata e la camorra, con due bravissimi attori al l
Recensione L'intervallo, l'adolescenza ai tempi della camorra. E' stato presentato ieri in Concorso nella sezione Orizzonti della 69° Mostra del Cinema di Venezia, il primo film di finzione del documentarista Leonardo Di Costanzo, scritto insieme a Mariangela Barbanente e Maurizio Braucci, quest'ultimo autore di successo e sceneggiatore dei film Gomorra e Reality di Matteo Garrone.
La pellicola racconta di Salvatore (interpretato da Alessio Gallo), diciassettenne venditore ambulante di granite, e di Veronica (interpretata da Francesca Riso), quindicenne spigliata e decisa. Per volontà di un capo clan camorrista, Salvatore viene costretto a diventare il carceriere di Veronica, rea di aver avuto una relazione con un ragazzo di un clan nemico.
I due vengono così rinchiusi in un enorme e fatiscente edificio abbandonato della periferia napoletana (l’ex ospedale psichiatrico Leonardo Bianchi di Napoli, di oltre 200mila metri quadrati, costruito nel diciannovesimo secolo e abbandonato da anni).
Veronica e Salvatore, adolescenti dai caratteri opposti ma accomunati dalla difficoltà della loro condizione sociale e dalla ineluttabile adultizzazione precoce a cui sono andati incontro, dopo una comprensibile ostilità iniziale iniziano a costruire un percorso di conoscenza e intimità reciproca, che li porterà attraverso discorsi, racconti e momenti di fuga dalla realtà a ritrovare i tratti più belli della loro adolescenza perduta.
La prigionia si trasforma così in una sorta di intervallo delle loro esistenze fuori da lì, una pausa dalla violenta periferia napoletana, dove è quasi impossibile coltivare immaginazione e spensieratezza.
L'opera di Di Costanzo è ben riuscita e grazie all'attento studio dei movimenti di macchina e alla efficacissima prossemica tra i due protagonisti, trasmette una forte poeticità, non annoiando lo spettatore e permettendogli di calarsi bene nei sogni e nelle psicologie dei due ragazzi, magistrali sebbene sia la loro prima interpretazione.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Orzowei - Il figlio della Savana, esce in DVD la serie tv cult
La serie cult televisiva degli anni Settanta
Bandaids, esce il nuovo singolo di Katy Perry
Il singolo accompagnato dal videoclip
Documentario Chris Hemsworth: un memorabile viaggio on the road esce in streaming
In uscita su Disney+
Film drama I Was a Stranger, fuga di migranti con Omar Sy
Scopri I Was a Stranger, il film drama con Omar Sy, Yasmine Al Massri, Yahya Mahayni. Trama, cast, trailer, uscita
Film Gremlins 3, le anticipazioni sul sequel
Scopri Gremlins 3, il film prodotto da Steven Spielberg. Trama, cast
Film drama Michael, il successo del cantante con Jaafar Jackson e Miles Teller
Scopri Michael, il film biopic con Jaafar Jackson, Colman Domingo, Miles Teller. Trama, cast, trailer, uscita
Serie tv prequel Gomorra - Le origini con Luca Lubrano nel ruolo del giovane Pietro Savastano
In arrivo su Sky
Film comedy Weekend Warriors, padre e figlio con Mark Wahlberg e Vera Fermiga
Scopri Weekend Warriors, il film drama con Mark Wahlberg, Vera Fermiga. Trama, cast,