Film più visti della settimana: ‘My Hero Academia, World Heroes' Mission’ è la novità
La classifica dei film più visti negli Stati Uniti

Il box office dei film più visti negli Stati Uniti dal 29 al 31 ottobre 2021 conferma al primo posto Dune (69,284,718 dollari): in un lontano futuro, il duca Leto Atreides riceve dall'imperatore Shaddam IV la roccaforte del redditizio e pericoloso pianeta desertico Arrakis, fonte della preziosa "Spezia", una droga che prolunga la vita umana. Si reca sul pianeta con la concubina Bene Gesserit e il figlio Paul: sarà il giovane a ereditare il potere del padre, tanto da essere identificato come il messia che solleverà l'insurrezione e libererà il popolo dall'oppressione dell’Imperium (leggi la classifica precedente).
'Halloween Kills' e ‘No Time to Die’
Al secondo posto staziona Halloween Kills (85,876,965 dollari): Michael Myers è posseduto da una potente forma di Magia Nera, uccide i membri della propria famiglia e le persone che incontra sul proprio percorso. Al terzo resta No Time to Die (120,357,453 dollari): James Bond ha abbandonato il suo lavoro di agente segreto, ma un collaboratore lo coinvolge in una nuova missione. Occorre rintracciare un misterioso criminale, che custodisce una pericolosa tecnologia capace di distruggere il pianeta.
'My Hero Academia: World Heroes' Mission ' e ‘Venom - La furia di Carnage’
Al quarto entra la novità My Hero Academia: World Heroes' Mission (6,403,286 dollari): dei terroristi rilasciano nella città una tossina che fa perdere alle persone il controllo delle capacità. I migliori eroi giapponesi si spargono così nel mondo con l’obiettivo di rintracciare la mente che si cela dietro il gesto terroristico, e consegnarla alla giustizia. Al quarto scende Venom: Let There Be Carnage (Venom - La furia di Carnage, 190,442,114 dollari): Eddie Brock vuole continuare la carriera di giornalista, intervista il serial killer Cletus Kasady, che diventa l'ospite del simbionte Carnage e fugge di prigione.
Schede
Un’altra novità è al sesto posto con Antlers (4,271,346 dollari): in una città isolata dell'Oregon, un'insegnante di scuola media e suo fratello sceriffo vengono coinvolti da un enigmatico studente. Lui detiene oscuri segreti che conducono a incontri terrificanti con una leggendaria creatura ancestrale. Al settimo posto c’è la novità Last Night in Soho (4,178,460 dollari): un'aspirante stilista è in grado di entrare negli anni '60 dove incontra un’affascinante cantante.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Fuorisalone di Milano 2025, le novità
Milano Design Week 2025: la città si accende di creatività tra Salone e Fuorisalone

No More Heroes 3, il nuovo videogame action-adventure: le novità
No More Heroes 3 è il videogame in uscita

Olivia Newton-John, i libri che raccontano l’artista scomparsa
Olivia Newton-John ha inciso 26 album

Marvel’s Midnight Sons, il nuovo videogame RPG con gli eroi degli Avengers
Marvel’s Midnight Sons è il videogame in uscita

Festival del cinema di Venezia 2022, il programma dei film in concorso e nelle varie sezioni
La mostra de cinema giunge alla 79° edizione

Eugenio Scalfari, i libri che raccontano il giornalista
Eugenio Scalfari ha scritto innumerevoli saggi

Where the Crawdads Sing, il film ‘estivo’ con Daisy Edgar-Jones
Where the Crawdads Sing esce oggi negli Stai Uniti

Film più visti della settimana: ‘Thor: Love and Thunder’ e ‘Fire of Love' sono le novità
La classifica dei film più visti negli Stati Uniti