Michel Gondry: passione per il pop e per il cinema, ‘La schiuma dei giorni’ è il nuovo film
Michel Gondry, torna con la favola onirica \"La schiuma dei giorni\", tratto dall\'omonimo romanzo di Boris Vian. Oltre che uno stimato regista, Michel Gondry è anche un appassionato di musica. E la s

Michel Gondry, creatore di videoclip e pubblicità televisive, sceneggiatore e regista di film dallo stile visuale innovativo, torna al cinema con la favola onirica \"La schiuma dei giorni\", tratto dall\'omonimo romanzo di Boris Vian. E forse è proprio lui, regista visionario ed eccentrico, \"l\'uomo giusto\" per portare al cinema il romanzo di Vian, opera datata 1947 caratterizzato da una complessità di suggestioni e di linguaggio tale da renderlo per certi versi inaccessibile alla pellicola. Dopo la fallimentare esperienza americana con il non proprio eccellente \"The Green Hornet\" e l\'improbabile\" The We & The I\", in effetti sembra che Michel Gondry non aspettasse altro che tornare al suo cinema fatto di sensazioni oniriche basate sulle idee visive per dare sfogo alla sua creatività.
Al centro della storia troviamo l\'amore assoluto e puro tra Colin (Romain Duris) e Chloe (Audrey Tautou), minacciato però da un\'altra donna letale che cresce in seno alla ragazza. Giorno dopo giorno la loro vita si trasforma e laddove risiedevano gioia e allegria progressivamente si insinuano tristezza e buio, dinamiche che ben presto farà crollare a pezzi del mondo perfetto in cui vive Colin.
Oltre che uno stimato regista, Michel Gondry è anche un appassionato di musica. E la sua carriera artistica ha esordio proprio grazie alla musica, entrando negli anni \'90 nel gruppo francese \"Oui Oui\", come batterista. Uno dei video diretti dal regista va in onda su MTV e viene notato da Björk, che gli chiede di dirigere il video di \"Human Behaviour\". Il giovane Gondry inizia così a lavorare anche con celebri artisti come i Rolling Stones, Chemical Brothers, The White Stripes, Foo Fighters, Kylie Minogue, Massive Attack, Daft Punk, i Radiohead e Lenny Kravitz. E\' ingaggiato come regista per dirigere acclamati e celebri spot pubblicitari, come quelli per la Levi\'s (lo spot Drugstore del 1994 si aggiudica un Leone d\'oro al Festival di Cannes) e la vodka Smirnoff.
Nel 2004 sbarca al cinema ottenendo un grande successo grazie a \"Se mi lasci ti cancello\", con Jim Carrey e Kate Winslet, nel quale si concentra tutta la sua arte visivo e rivoluzionario del suo stile. Il film gli è valso un Oscar per la miglior sceneggiatura originale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Fuorisalone di Milano 2025, le novità
Milano Design Week 2025: la città si accende di creatività tra Salone e Fuorisalone

No More Heroes 3, il nuovo videogame action-adventure: le novità
No More Heroes 3 è il videogame in uscita

Olivia Newton-John, i libri che raccontano l’artista scomparsa
Olivia Newton-John ha inciso 26 album

Marvel’s Midnight Sons, il nuovo videogame RPG con gli eroi degli Avengers
Marvel’s Midnight Sons è il videogame in uscita

Festival del cinema di Venezia 2022, il programma dei film in concorso e nelle varie sezioni
La mostra de cinema giunge alla 79° edizione

Eugenio Scalfari, i libri che raccontano il giornalista
Eugenio Scalfari ha scritto innumerevoli saggi

Where the Crawdads Sing, il film ‘estivo’ con Daisy Edgar-Jones
Where the Crawdads Sing esce oggi negli Stai Uniti

Film più visti della settimana: ‘Thor: Love and Thunder’ e ‘Fire of Love' sono le novità
La classifica dei film più visti negli Stati Uniti