Recensione UnPresidential la satirica graphic novel pubblicata da Z2 Comics
UnPresidential è la graphic novel pubblicata dalla casa editrice Z2 Comics e uscita lo scorso 21 novembre in America. Questo albo è stato scritto da Kevin Bieber e Victor Reynolds e dise

UnPresidential è una graphic novel pubblicato dalla casa editrice Z2 Comics uscita lo scorso 21 novembre 2017 in America. Inizialmente questo albo è stato presentato al New York Comic-Con con 300 copie che sono state vendute tutte il primo giorno. Questo fumetto così particolare e fuori dagli schemi racconta di come il dittatore nord coreano sia riuscito a farsi eleggere negli Stati Uniti dopo che Donald Trump era misteriosamente scomparso. UnPresidential è stato scritto da Kevin Bieber e Victor Reynolds mentre i disegni sono stati realizzati da Jerimiah Labib.
\r\nLa trama presenta gli Stati Uniti d’America completamente abbandonati a loro stessi, il presidente Donald Trump è scomparso e nessuno ha più sue notizie e l’America si trova di fronte ad elezioni anticipate per poterlo sostituire. Il popolo è ormai demoralizzato e cerca qualcuno che riesca a ottemperare alle loro richieste ed è in questo momento che si fa avanti Kim Jong Un. Il dittatore nord coreano si professa americano di nascita e riesce nel compito più arduo di tutti: far comprendere agli Americani che gli schieramenti politici non devono per forza essere solo democratici o repubblicani, ma ci può essere anche un terzo schieramento, il suo.
\r\nIn questa graphic novel dai toni irriverenti e completamente sconnessi dalla realtà. Kim Jong Un cerca di entrare nei favori degli elettori americani con ogni mezzo disponibile. Le armi, la denigrazione della stampa e la finta prospettiva di libertà sono i suoi cavalli di battaglia, fino ad arrivare a farsi accettare con un terzo schieramento politico, una cosa mai successa negli USA, e il metodo che utilizza per farsi accettare sfiora l’assurdo: utilizza un paragone con le trilogie dei film, un format che tutti riescono a comprendere e che viene utilizzato per conquistare definitivamente il consenso del pubblico.
\r\nAll’interno di questa storia troviamo tanti personaggi che riescono a rendere ancora più interessante questa parodia sulla politica e sulla società America. Mike Pence, Hillary Clinton, Bernie Sanders, Chris Christie, Jeb Bush, Ted Cruz e Bono, sono solo alcune delle personalità che faranno la loro comparsa all’interno del fumetto. La satira cruda e cattiva che i due scrittori hanno portato tra le pagine di questa graphic novel riesce ad attirare il lettore. I disegni dell’artista Jerimiah Labib sono il connubio perfetto con il testo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia