Recensione Un sogno chiamato Florida, l'infanzia nei motel acchiappaturisti di Disney World
The Florida Project, il film da vedere in sala dal 22 marzo.

Un
sogno chiamato Florida (The Florida Project) è il film di Sean Baker
che ha riscosso talmente tanto successo, tra critica e pubblico, da
guadagnarsi la presenza nella top ten dei film dell'anno – secondo
sia il National Board of Review, che l'American Film Institute.
È un'opera sull'infanzia, ambientata nei sobborghi
di Orlando, in un complesso di motel a tema, a ridosso di Disney
World. Costruiti per ospitare i turisti, oggi sono abitati da persone
senza molta alternativa per avere un tetto sopra la testa. L'affitto
costa 38 dollari a notte, un prezzo affatto abbordabile (continua a leggere).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia